
Una vacanza a Valencia perfetta
Chi non desidera organizzare una vacanza a Valencia perfetta?
Certo molti potranno dire che è impossibile realizzarla, perché sempre possono accadere degli imprevisti, ma certamente se non organizziamo niente o la organizziamo male o ci affidiamo a azzecca garbugli e molto difficile che possiamo minimamente avvicinarci alla vacanza a Valencia perfetta. Come minimo bisogna provarci, senza stress, ma con le idee chiare.
Primo elemento sarà scegliere il periodo della visita. Se per esempio odiamo il caldo, fine giugno, luglio, agosto e inizio settembre non sono i nostri mesi.
Se invece ci piace il sole e vogliamo andare al mare, proprio questi mesi sono gli ideali.
Se ci piace la festa, la baldoria, il folklore abbiamo un’amplia scelta, ma sicuramente il periodo migliore per far festa a Valencia è il mese di marzo, il mese delle Fallas.
Se invece preferiamo la tranquillità sarà meglio scegliere un’altro periodo tipo ottobre, novembre o febbraio, stando attenti alle date critiche, come dal 9 al 12 ottobre, poi le date della mezza maratona e della maratona, la data del Moto GP, il ponte di novembre, o San Valentino se viene vicino a un fine settimana.
Scelto il periodo dobbiamo decidere quanti giorni ci fermiamo. Per vedere la città con tranquillità, poter fare qualche piccola escursione fuoriporta e un dedicare un poco di tempo allo shopping, l’ideale è fermarsi una settimana. Se poi abbiamo meno tempo con tre notti e quindi due giorni interi e magari mezzo in più, si riescono a visitare tutte le cose importanti del centro Storico, della Città delle Arti e delle Scienze e la zona del porto o l’Albufera.
Una volta scelte le cose che vogliamo visitare e le attività che vgliamo svolgere durante la nostra vacanza a Valencia tocca scegliere dove dormire, se in un hotel o in un appartamento e la posizione, distanza e collegamenti con i luoghi che vogliamo visitare.
Prenotare un buon ristorante di paella sarà sicuramente importante, soprattutto in giorni festivi.
Ma per godersi al meglio la città e organizzare bene la propria vacanza, la cosa più semplice e approfittare della colaborazione di una guida turistica ufficiale, che oltre a darci ottimi consigli potrà guidarci alla scoperta di monumenti, parchi e attrazioni, che altrimenti non vedremmo o non potremo apprezzare pienamente.
Se vuoi puoi contattarmi cliccando qui:
oppure scrivi a