Vuoi visitare il centro storico di Valencia?
Scopri le meraviglie di 2000 anni storia della della terza città della Spagna. Valencia fondata dai Romani fu poi città Visigota, Musulmana e nuovamente Cristiana a partire dal XIII secolo.
Ammireremo insieme lo splendore del Gotico, del Barocco e del Modernismo Valenziano. Visita il centro storico con la tua guida di fiducia e scoprirai il fascino di una cittá dove guardando in alto si vedono le vere bellezze. Piazze, chiese, palazzi e monumenti presentati in modo simpatico e divertente.
Tariffe del tour essenziale di circa 3 ore a seconda del numero di persone:
Clicca sul prezzo per leggere tutta l’informazioni e le opzioni del tour.
single: 120 euro
coppie o coppie con figli fino a 4 persone: 150 euro
gruppi da 3 a 5 persone: 165 euro
gruppi da 6 a 10 persone: 180 euro
per gruppi da 11 a 15 persone: 195 euro
gruppi da 16 a 20 persone: 210 euro
gruppi da 21 a 30 persone: 200 euro
Indipendentemente dal punto di partenza il tour include la visita e spiegazione dall’esterno di minimo 12 edifici e monumenti tra la Plaza de Toros attraversando tutto il centro sino alle Torri di Serrano. Nei giorni e negli orari in cui è aperto il Mercato Centrale, lo si visita anche dall’interno.
Nota: Possibilità di visitare secondo gli orari disponibili, l’interno della Loggia della Seta, del Museo archeologico dell’Almoina o la Cattedrale con il suo Museo, pagando a parte i biglietti di ingresso corrispondenti. Il prezzo attuale dei primi due è di 2 euro a persona, quello della Cattedrale di 9 euro (inclusa l’audioguida), ma visitandola con una guida ufficiale, l’audioguida non serve.

Vale sicuramente la pena, visto che all’interno della Cattedrale di Valencia è custodito e esposto il calice, che vien considerato il Santo Graal, usato secondo la tradizione da Gesú durante l’ultima cena.
Se vuoi farmi qualche domanda o organizzare una visita su misura, ti prego di mandarmi un e-mail a guidaitaliana@libero.it
Indicami per favore il numero di partecipanti, la data prescelta per effettuare la visita e ti risponderò presto.
C’è sempre un modo nuovo di vedere le cose e le sorprese non finiscono mai.
Ecco per esempio come una giovane turista decise di guardare le Torri di Serrano da un altro punto di vista: A testa in giù!