
Info Utili
Informazioni utili per una vacanza a Valencia
Domande frequenti e risposte su Valencia: FAQ
Quali sono i principali luoghi da visitare nella Ciutat Vella?
I 3 edifici più importanti da visitare nel centro di Valencia sono La Cattedrale, la Lonja de la Seda e il Mercato Centrale.
I 3 edifici più importanti da visitare nel centro di Valencia sono La Cattedrale, la Lonja de la Seda e il Mercato Centrale.
Qual è una delle migliori stagioni per visitare Valencia?
Valencia si può visitare tutto l'anno, ma le stagioni migliori sono la primavera e l'autunno, con temperature miti e meno turisti.
Valencia si può visitare tutto l’anno, ma le stagioni migliori sono la primavera e l’autunno, con temperature miti e meno turisti.
Si può pranzare nel Mercato Centrale di Valencia?
Il mercato Centrale di Valencia a differenza del Mercato di Colon o Mercato dell'Imprenta non ha tavolini per pranzare.
Si possono solo comprare prodotti locali e cibo da portar via, o mangiare e bere qualcosa in piedi. C'è solo il Bar Central, pochi posti alla barra e molta fila.
Chiude le sue porte alle 15:00
Il mercato Centrale di Valencia a differenza del Mercato di Colon o Mercato dell’Imprenta non ha tavolini per pranzare.
Si possono solo comprare prodotti locali e cibo da portar via, o mangiare e bere qualcosa in piedi. C’è solo il Bar Central, pochi posti alla barra e molta fila.
Chiude le sue porte alle 15:00
Quale parco è perfetto per correre o fare passeggiate a Valencia?
I giardini del Turia, un'oasi verde nel cuore della città.
Dove scorreva sino a 60 anni fa il fiume Turia, deviato dopo un'inondazione, ora ci sono quasi 8 km di giardini che attraversano tutta la città di Valencia da Ovest a Est, costeggiando tutto un lato del centro storico.
I giardini del Turia, un’oasi verde nel cuore della città.
Dove scorreva sino a 60 anni fa il fiume Turia, deviato dopo un’inondazione, ora ci sono quasi 8 km di giardini che attraversano tutta la città di Valencia da Ovest a Est, costeggiando tutto un lato del centro storico.
Dove posso assistere a uno spettacolo di Flamenco?
Ci sono varie opzioni di tablao Flamenco. Ad esempio spettacolo con cena da La Buleria o solo spettacolo Palosanto.
Ci sono varie opzioni di tablao Flamenco. Ad esempio spettacolo con cena da La Buleria o solo spettacolo Palosanto.
A Valencia c'è un Hard Rock Caffé?
Certo a Valencia ci sono 2 Hard Rock Caffé: uno più grande con negozio e ristorante vicino alla Stazione del Nord e uno più piccolo solo con negozio, vicino alla Cattedrale
Certo a Valencia ci sono 2 Hard Rock Caffé: uno più grande con negozio e ristorante vicino alla Stazione del Nord e uno più piccolo solo con negozio, vicino alla Cattedrale
Quali sono gli ingredienti della Paella Valenciana?
La paella Valenciana è un piatto a base di riso con carne di pollo, carne di coniglio e verdure. Non ci sono frutti di mare e pesce , che troverai invece nella Paella di Marisco e nella Paella del Senyoret.
La paella Valenciana è un piatto a base di riso con carne di pollo, carne di coniglio e verdure. Non ci sono frutti di mare e pesce , che troverai invece nella Paella di Marisco e nella Paella del Senyoret.
Quanti giorni servono per vedere la città di Valencia?
Per vedere Valencia servono da 3 a 7 giorni a seconda dei tuoi interessi e dalla stagione. Se hai solo un fine settimana puoi dedicare un giorno al Centro Storico e uno alla Città delle Arti e delle Scienze.
In 3 giorni riesci anche a fare un escursione al parco naturale dell'Albufera con giro in barca e pranzo con Paella.
In 4 giorni riesci anche a visitare la zona marittima con il porto, le spiagge e il quartiere dei pescatori del Cabanyal.
Se hai 5 giorni puoi andare al Bioparc, visitare il giardino Botanico, i giardini del Turia in bicicletta, i giardini del Reale e di Monforte.
Se ti fermi 6 giorni riesci anche a fare una gita a Sagunto o al fiume sotterraneo di San José a Vall D'Uixó.
Se puoi permetterti una settimana a Valencia, riesci a visitare più musei, come il Museo Fallero, il Centro d'arte Hortensia Herreo, il Museo di Belle Arti Pio V.
In primavera e estate, approfitta per andare uno di questi giorni in spiaggia a el Saler o alla Patacona
Con la tua guida italiana a Valencia, sfrutterai molto di più e vivrai al meglio la tua vacanza a Valencia.
Per vedere Valencia servono da 3 a 7 giorni a seconda dei tuoi interessi e dalla stagione. Se hai solo un fine settimana puoi dedicare un giorno al Centro Storico e uno alla Città delle Arti e delle Scienze.
In 3 giorni riesci anche a fare un escursione al parco naturale dell’Albufera con giro in barca e pranzo con Paella.
In 4 giorni riesci anche a visitare la zona marittima con il porto, le spiagge e il quartiere dei pescatori del Cabanyal.
Se hai 5 giorni puoi andare al Bioparc, visitare il giardino Botanico, i giardini del Turia in bicicletta, i giardini del Reale e di Monforte.
Se ti fermi 6 giorni riesci anche a fare una gita a Sagunto o al fiume sotterraneo di San José a Vall D’Uixó.
Se puoi permetterti una settimana a Valencia, riesci a visitare più musei, come il Museo Fallero, il Centro d’arte Hortensia Herreo, il Museo di Belle Arti Pio V.
In primavera e estate, approfitta per andare uno di questi giorni in spiaggia a el Saler o alla Patacona
Con la tua guida italiana a Valencia, sfrutterai molto di più e vivrai al meglio la tua vacanza a Valencia.
Come si chiama la bevanda tradizionale di Valencia?
La bevanda più tradizionale di Valencia è l'Horchata de Chufa. Un bibita fresca e rifrescante di colore bianco che si realizza con un tubero locale chiamato chufa. La trovi in carretti per strada e nelle antiche Orxaterie come ad esempio Santa Catalina.
La bevanda più tradizionale di Valencia è l’Horchata de Chufa. Un bibita fresca e rifrescante di colore bianco che si realizza con un tubero locale chiamato chufa. La trovi in carretti per strada e nelle antiche Orxaterie come ad esempio Santa Catalina.
Come si chiama il cocktail più famoso di Valencia?
Valencia città famose per le arance ha creato un cocktail a base di spremuta d'arance e spumante, con vodka e gin. Si chiama Agua de Valencia
Valencia città famose per le arance ha creato un cocktail a base di spremuta d’arance e spumante, con vodka e gin. Si chiama Agua de Valencia
Dove si trova la Cappella Sistina Valenciana?
La Parrocchia di San Nicola di Bari e San Pietro di Bologna, conosciuta come la Cappella Sistina Valenciana si trova in Calle Caballeros, la strada che unisce la piazza delle Basilica alle Torri di Quart.
La Parrocchia di San Nicola di Bari e San Pietro di Bologna, conosciuta come la Cappella Sistina Valenciana si trova in Calle Caballeros, la strada che unisce la piazza delle Basilica alle Torri di Quart.
Quali sono i punti panoramici di Valencia?
Valencia è una città totalmente pianeggiante. Per vederla dall'alto si può andare a un roofbar o salire sulle Torri di Quart o di Serrano o un po' più in alto salendo più di 200 gradini del campanile della Cattedrale: Il Miguelete
Valencia è una città totalmente pianeggiante. Per vederla dall’alto si può andare a un roofbar o salire sulle Torri di Quart o di Serrano o un po’ più in alto salendo più di 200 gradini del campanile della Cattedrale: Il Miguelete
Come faccio per prenotare una visita guidata?
Clicca sul pulsante verde qui sotto Scopri tutti i tours per vedere i tour disponibili e poi clicca su dettagli tour per conoscere i dettagli. Sullo schermo troverai un filtro dove puoi selezionare il numero di persone e tipo di tour. In questo modo appariranno sullo schermo solo i tour che ti interessano. Clicca poi su Prenota ora per compilare il modulo di richiesta o clicca sul pulsante verde con indirizzo e-mail per scrivermi un messaggio.
Per confermare una prenotazione sarà necessario realizzare un bonifico del 50% all'IBAN che ti sarà indicato.
Clicca sul pulsante verde qui sotto Scopri tutti i tours per vedere i tour disponibili e poi clicca su dettagli tour per conoscere i dettagli. Sullo schermo troverai un filtro dove puoi selezionare il numero di persone e tipo di tour. In questo modo appariranno sullo schermo solo i tour che ti interessano. Clicca poi su Prenota ora per compilare il modulo di richiesta o clicca sul pulsante verde con indirizzo e-mail per scrivermi un messaggio.
Per confermare una prenotazione sarà necessario realizzare un bonifico del 50% all’IBAN che ti sarà indicato.
Quali sono le spiagge più belle di Valencia?
Valencia ha delle spiagge pubbliche grandissime in città iniziando dal porto: las Arenas, Cabanyal, Malvarrosa.
Le mie preferite
A Nord della città La Patagona e a Sud le spiagge di El Saler, la Devesa.
Allontanandosi un poco di più dalla città: El Perelló, Cullera o Gandia verso sud. Playa de Sagunto o Canet de Berenguer al Nord
Valencia ha delle spiagge pubbliche grandissime in città iniziando dal porto: las Arenas, Cabanyal, Malvarrosa.
Le mie preferite
A Nord della città La Patagona e a Sud le spiagge di El Saler, la Devesa.
Allontanandosi un poco di più dalla città: El Perelló, Cullera o Gandia verso sud. Playa de Sagunto o Canet de Berenguer al Nord
Quali sono i musei più interessanti a Valencia?
I 7 Musei più interessanti di Valencia sono:
- Museo Archeologico dell’Almoina
-
Museo Fallero
-
Museo delle Scienze Principe Felipe
- Museo Nazionale della Ceramica e Arti Suntuarie «González Martí»
-
MUVIM (Museo Valenciano dell’Illustrazione e della Modernità)
-
CCHH: Centro Culturale Hortencia Herrero
-
Museo di Belle Arti
I 7 Musei più interessanti di Valencia sono:
- Museo Archeologico dell’Almoina
-
Museo Fallero
-
Museo delle Scienze Principe Felipe
- Museo Nazionale della Ceramica e Arti Suntuarie «González Martí»
-
MUVIM (Museo Valenciano dell’Illustrazione e della Modernità)
-
CCHH: Centro Culturale Hortencia Herrero
-
Museo di Belle Arti