paella

Ricetta della Paella e ingredienti

La ricetta della Paella

Quando si parla di Paella (leggi paeglia e non payella  o paiella come dicono molti) è un po’ come quando si parla di Pizza. Ecco qui la ricetta della Paella.

La Paella è uno dei principali piatti tipici della Spagna. Come tutti i piatti di successo mondiale si possono trovare ovunque, con il piccolo difetto che a volte non hanno praticamente niente in comune con il piatto originale. Come per la pizza esiste anche per la paella la versione per turisti, preparata in modo industriale, congelata e poi servita nel ristorante bella “calda” appena tirata fuori dal microonde. Può quindi capitare di trovare qualche turista distratto che sbagliando ristorante, scriva poi che la paella non è per niente buona. O al contrario ristoranti che per seguire l’idea commerciale che c’è della Paella in altri Paesi e far contento il cliente, preparino Paella con dentro carne di vitello, salame piccante e insieme frutti di mare. I tipi di Paelle sono tanti e i suoi ingredienti possono variare molto, ma a tutto c’è un limite.

Sull’argomento della vera ricetta della Paella e sui concorsi di Paella si basa la storia del  film uscito qaulche anno fai nei cinema spagnoli:  Paella Today.

Il manuale della Paella

Esiste per questo un manuale dove si indicano gli ingredienti originali della Paella Valenciana, delle varianti di Paella delle altre zone della regione, che variano da piatti con pesce o frutti di mare, o con carne di conisglio, pollo o anatra. Cambiano anche i tipi di verdura che possono accompagnare il riso.  Poi c’è una lista di piatti di riso, detti appunto Arroces, che vengono riconosciuti come tipici come per esempio Arroz negro, Arroz a banda, tutti preparati nello stesso tipo di padella, detto appunto paella. Ci sono poi altri tipi di piatti di riso come l’Arroz al Horno che si preperano in un recipiente di ceramica detto Cazuela e come si può intendere dal nome si cucinano nel forno.

Ma se volete conoscere la paella valenciana e la sua ricetta originale ecco qui gli ingredienti e non c’è il pesce

Ingredienti della Paella Valenciana:

Riso tipo Bomba, Senia o Albufera

Fagioloni bianchi piatti

Fagiolini bianchi piatti

Pollo

Coniglio

Zafferano

Colorante naturale giallo

Olio di oliva

Sale

Per cucinare la paella che prende nome dal recipiente un cui si prepara c’è bisogno precisamente di una padella bassa e grande chiamata «paella». Siccome il riso una volta ggiunto iniseme all’acqua e distribuito in modo uniforme, non si può mescolare, per permettere una cottura unifrome sono necessari due elementi: più sono le persone che mangeranno la paella, maggiore deve essere il diametro della stessa.

E se la padella è grande, se si cucina a legna bisogna distribuire la legna sotto in modo uniforme, se si cucina a gas, è necessario un paellero, cioè un fuoco a gas, con vari anelli per potere avere piccole fiamme in tutti i punti sotto la paella.

Qualsiasi sia il tipo di ingrediente si preparano prima tutti gli altri ingredienti soffirgendoli, poi si aggunge il riso e l’acqua con sale o il brodo e poi si aspetta, che utto ik liquido evpori o venga assorbito.

Secondo le abitudini locali la paella, cioè la padella, si porta in tavola o come minimo si mostra ai commensali prima di fare le porzioni.

Essendo l’arroz, cioè il riso l’ingrediente principale, per mangiare una buona paella dovete cercare un’  «arroceria»

Se volete mangiare una buona paella a Valencia ecco in questo link i 10 migliori ristoranti:

clicca e scopri la top 10 della paella

 

patate con salsa brava

La migliore salsa brava a Valencia

patate con salsa brava

Le patate con Salsa Brava

 

Dove provarle a Valencia

Fra i tipi di tapas più facili da trovare a Valencia nei bar e nei ristoranti ci sono sicuramente le patatas bravas, che sono delle patate accompagnate da una salsa un po’ piccante tipo maionese chiamata Salsa Brava.

Ma cos’e la salsa brava e come si prepara?  Le ricette sono varie e a volte anche l’aspetto e la presentazione cambiano: puo avere  un colore dal giallo pallido, al giallo intenso, arancione, rosato tipo salsa rosa o persino rosso o in comibazione due salse una gialla e una rossa tipo bandiera spagnola o di varie regioni spagnole.

Anche le patate variano da piccoli tocchetti croccanti a pezzetti di patata più grandi sino a una patata intera con ripieno di salsa brava.

Ma come si prepara la salsa brava?

Ecco gl ingredienti di una delle ricette più classiche:

1 cipolla

2 spicchi d’aglio

passata di pomodro

100 ml di brodo di carne

olio di oliva

un cucchiaino di peperoncino dolce

un cucchiaino di peperoncino piccante

un pizzico di sale

due gocce di aceto

farina

Preparazione:  pelarare la cipolla e l’aglio e farli a pezzetti, metterli in una padella con un poco d’olio di oliva e soffriggerli, aggiungere la salsa di pomodoro e le spezie, poi il brodo di carne e far cucinare a fuoco lento durante 20 minuti. Assaggiare e aggiungere il sale corrispondente al nostro gusto. Se la salsa resta molto liquida aggiungere un pco di farina e rimettere sul fuoco sino a quando a raggiunto la densità desiderata e farla raffreddare. Conservare in frigorifero.

Il colore più o meno rosso dipenderà dalla quantità di pomodoro usato e il piccante dalla proporzione tra peperoncino dolce e peperoncino piccante.

salsa brava guida italiana valencia 4

Fra poco qui una lista delle dieci migliori patate coraggiose (patatas bravas) di Valencia.

Ma il mio consiglio è: non andate via da Valencia senza averle provate.

Alessandro

tapas zona centro Valencia

Tapas e vino sotto la cattedrale di Valencia

tapas zona centro Valencia
immagine dal sito lalolarestaurante.com

 TAPAS E VINO CON VISITA ALLA CATTEDRALE DI VALENCIA

Se c’è una cosa che non si  può evitare in una visita a Valencia è provare delle tapas e vino. Certo quando si tratta di mangiare piatti tipici locali ci sono normalmente due alternative: o fermarsi nel primo posto turistico, dove a volte la qualità non è la caratteristica principale, oppure andare alla pazza ricerca di quel locale caratteristico consigliato dalla guide culinarie o dai siti web.

Ma Valencia è una città meravigliosa anche in questo aspetto. In pieno centro, proprio sotto la Cattedrale, all’ombra del Miguelete (Plaza de la Reína) c’è un gastrobar chiamato El Colmado de la Lola dove lo chef è un gran maestro e il proprietario un vero amante della cucina spagnola a Valencia.

Il locale molto luminoso ha un poco l’aspetto di una saluimeria con dei tavolini e tutte le pareti sono decorate in modo molto caratteristico.  Con una grande vedrata, spesso aperta perché c’è una buna temperatura si possono osservare le persone che passano sotto il campanile della Cattedrale e gli artisti di strada che spesso fanno musica dal vivo.

Dopo una bella visita guidata del centro storico è sicuramente il posto perfetto per assaggiare due tapas e bere un bicchiere di vino, o dove fermarsi per pranzare o cenare a base di tapas gourmet.

Grazie alla collaborazione tra il gastrobar El Colmado de la Lola, e Guida Italiana Valencia è ora possibile realizzare una esperienza simpatica, completa e indimenticabile. Un aperitivo a base tapas prima della visita e poi Ia visita guidata in italiano della Cattedrale, anche inglese o spagnolo. Con un ticket del Colmado de la Lola dello stesso giorno, si ottiene uno sconto del 10% sulla tariffa della visita guidata della Cattedrale. 

Per  consigli, maggiori informazioni e dettagli scrivetemi all’e-mail:

alessandro@guidevalencia.it

Buona passeggiata e buon appettito!

PER PRENOTARE LA TUA VISITA GUIDATA DELLA CATTEDRALE CLICCA QUI

"gelato italiano a Valencia"

Il gelato italiano artigianale a Valencia

 

Il Gelato italiano: Le storie e le leggende su quando e dove nacque il gelato sono, se non infinite, certamente numerose e variopinte quanto i gusti di gelato esposti in una grande gelateria.

Essendo basicamente il gelato un alimento freddo le sue origini derivano sicuramente dalla necessita di conservare gli alimenti a bassa temperatura, per evitare che si rovinassero,  ma anche dal gusto di assumere alimenti freddi, quando fa caldo, nello stesso modo in cui assumiamo alimenti caldi quando abbiamo freddo.

Nella categoria generica del gelato possiamo quindi includere i ghiaccioli, le granite, i sorbetti, le creme gelate e le torte gelate. Ma fra i gelati artigianali sono sicuramente i più venduti e graditi i sorbetti e le creme, sia in coppetta, che nel famoso cono.

(más…)
mangiare paella felici

I 10 migliori ristoranti di paella a Valencia

I 10 migliori ristoranti dove mangiare paella a Valencia

La paella è una delle sette meraviglie gastronomiche della Spagna.

Fare una lista dei migliori ristoranti di Valencia per mangiare Paella veramente buona  per il 2022 non è stato troppo facile per tre principali motivi: 1 i ristoranti dove preparano una buona Paella seguendo la ricetta originale sono veramente tanti, secondo mangiare troppo non è buono per la salute  e quindi non potevo provarli tutti, e terzo alcuni dei migliori ristoranti della classifica 2020 hanno chiuso.

(más…)

caffe valencia

10 Posti per prendere il Caffè a Valencia

caffe valencia

 10 posti per prendere il caffé a Valencia

Quando organizziamo un viaggio o una visita a una città spesso ci prepariamo prenotando l’hotel, studiando i trasporti tra l’aereoporto e il nostro hotel o i collegamenti tra l’hotel e il centro città. I più organizzati consultano le guide o reti sociali per scoprire quali sono i monumenti più importanti e  i ristoranti dove si mangia meglio o a miglior prezzo. Quando viaggiamo all’estero impariamo spesso due o tre frasi della lingua del posto per sentirci tranquilli. Poi appena arrivati ci accorgiamo che non abbiamo l’informazione più importante:  dove prendere un caffè decente?

30 anni  fa questa a Valencia era una tragedia, perchè era praticamente impossibile trovare un buon caffé. Alla fine di un pranzo in un buon ristorante italiano ti servivano uno scarso caffé spagnolo. Poco a poco sono arrivate le grandi marche come Illy e Lavazza, poi anche altre case italiane, meno conosciute e locali, hanno iniziato a esportare in Spagna. Molte torrefazioni spagnole hanno cosí creato delle miscele di miglior qualità, ma soprattutto molti italiani sono venuti a vivere a Valencia e hanno aperto un  negozio di alimentari italiani, un bar o un ristorante.

Esistono oggi molti buoni caffè spagnoli, ma per essere sicuri di trovare un caffè di vostro gusto, vi consiglio di prendere un caffè italiano in un bar o ristorante italiano, perché come diceva una vecchia pubblicità: il caffè è un piacere, se non è buon che piacere è?

Anche questa volta mi sono recato personalmente a provare i caffè che altri amici italiani mi hanno consigliato. Queste sono le marche che ho selezionato a Valencia:

zi caffe valencia

 

Illy caffè

illy caffe valencia

 

 

Zona Centro Plaza de Patriarca: Monviso

Quando il caffè diventa arte nasce il Caffè Monviso. Alessandro acquista i grani di caffè crudi, li tosta a suo gusto e li combina con precise percentuali. Un espresso da Monviso è semplicemente delizioso. Si trova in una stradina tranquilla, in pieno centro e vicino al Corte Ingles della strada Pintor Sorolla. Da provare assolutamente anche le torte artigianali.

Lavazza

caffe lavazza Valencia

Dove predere un caffè italiano

Se uno di questi caffè vi piace o se volete provarlo ecco la mappa per poter trovar i bar o i ristoranti dove vi possono servire questi caffè. Certamente come sapete la miscela di caffè è importante, ma come è evidente il caffè è costituito soprattutto da acqua e sfortunatamente l’acqua della rete idrica di Valencia non possiamo dire che sia buona. Per questo i filtri e la loro manutenzione sono molto importanti. C’è poi la macchina da caffè, la macinatura e la mano del o della barista. Trovare tutti questi elementi a livello ottimo è difficile e i più esperti sapranno riconescere fra tutti questi caffè buoni o molto buoni qual’è il perfetto per il vostro gusto. Ecco dove provare il caffè, da solo, con un cornetto o pezzo di torta o al termine di un bel pranzo.

Zona mercato centrale:  Caffè Terzi ora non più a Sofartcafè

Se per prendere il caffè per voi è importante anche l’ambiente, questo è sicuramente il posto giusto. Sofartcafè è un locale che ti fa sentire veramente come ospite nel salotto di una casa, con una grande libreria, sofà, una sala per esposizioni di artisti e una sala che è come una stanza di giochi dei bambini. Qui si servono un ottimo caffé.

Secondo le loro proprie parole:  Con Antony Cacace, Caffè Terzi ha voluto portare il “concept store” alla portata di tutti! Un “locale nel locale”, dove stile, eleganza, originalità e qualità fossero sempre presenti. Identikit perfetto del Sofartcafè, da un’idea meravigliosa di Roberto Valentino una meravigliosa “libreria del gusto e del tempo perso”! Prima casa perfetta..

Zona Città delle Arti e delle Scienze. Il Solito Posto

Un posto sicuro per qualsiasi ora, dal primo caffè della colazione, sino all’ultimo gin tonic della sera, passando dal pranzo alla cena. Un bar- ristorante pizzeria italiano. Qui il caffè lo potrete prendere a qualsiasi ora, accompagnando il cornetto del mattino o al termine di una pizza la sera con un ottimo tiramisú.

al solito posto Valencia

 Zona Centro: Goat Coffee

Un ottimo espresso con Caffé Borbone o D’Origin 100% arabica sulla stradian tra il Palazzo del Marques de Dos Aguas e la Calle San Vicente

               

Zona Stazione del Nord: Mora Caffé

Vicino alla casa Judia, andando verso la stazione del Nord e Plaza de Toros, trovere un locale dove vendono caffé, ma è anche possibile degustarne uno.                                                                               

                                                                                                                                 

Zona Tres Cruces Patraix: Cento per Cento

Se vi trovate nel mercato di Jesus o nella piazza di Patraix, il posto giusto per prendere un espresso italiano sarà sicuramente Cento per Cento.  Colazione, merenda, pranzo o cena. Ogni momento è quello giusto.

cento per cento valencia

Zona Centro Plaza de Patriarca: Monviso

Quando il caffè diventa arte nasce il Caffè Monviso. Alessandro acquista i grani di caffè crudi, li tosta a suo gusto e li combina con precise percentuali. Un espresso da Monviso è semplicemente delizioso. Si trova in una stradina tranquilla, in pieno centro e vicino al Corte Ingles della strada Pintor Sorolla. Da provare assolutamente anche le torte artigianali.

Zona Marittimo Serreria: La Cantinella

la cantinella (2)

Sia se vi trovate in zona, tornando o andando in spiaggia o per visitare il quartiere del Cabanyal, sia se siete arrivati qui  proprio perché è sempre uno dei 10 migliori ristoranti di Valencia, non rinunciate mai a prendere il caffé alla Cantinella. Alta cucina napoletana preparata con amore casalingo e arte culinaria dalla mamma Maria. Nella scelta del caffè non hanno voluto sbagliarsi e hanno scelto  espresso Lavazza, ma se vi propongono il caffè fatto con la moka dite di sí.

Zona Plaza Ayuntamiento :   Revel Coffee & Lunch.

Se site vicino al Palazzo del Municipio, nella Plaza del Ayuntamiento, giusto alle spalle dell’edifico in Carrer de l’Arquebisbe Mayoral, 16, una strada pedonale trovere un bar ristorante con i tavolini fuori, il cui proprietario è italiano e dove si serve caffé Illy.

Zona Cattedrale Miguelete: Gelateria Vèneto.

caffé passalacqua a Veneto 4

Questo è il bar che più spesso consiglio ai turisti delle crociere italiane. Quando durante la visita hanno una piccola pausa per shopping o caffé, questa gelateria giusto sotto il campanile della Cattedrale e vicino al conosciuto ristorante la Pappardella è il posto perfetto per sentirsi durante qualche momento come in Italia. In questo caso i proprietari, anche se provenienti dal Nord-Est dell’Italia, hanno scelto una miscela napoletana: Passalacqua.

Zona Carmen Torri di Quart: Il Bocconcino

bocconcino 3 esterno

Direttamente dalla Puglia il Bocconcino è il posto giusto sia per un pezzo di focaccia o un panino, cosí come per una pizza o un bel piatto di pasta. Per esperienza tutti gli italiani dopo aver apprezzato la Paella, le tapas e altri piatti tipici spagnoli e valenziani, al terzo giorno hanno bisogno di un bel piatto di pasta cucinato al dente. Per concludere il pranzo o lo spuntino qui il caffè e sicialiano: Zicaffé.

bocconcino 2

Zona Loggia della Seta: Un Cafe

Nuovo locale mini dove Daniel, serve un attimo caffé Bornone. L’epresso a soli 90 centesimi. Si trova vicino al negozio di ventagli VIBENCA, al lato di Plaza Lope de Vega.

Per maggiori informazioni,  e per prenotare una visita guidata con caffè scrivetemi a:

alessandro@guidevalencia.it

Alessandro

clicca per informazioni e prenotazioni

Il migliore Ristorante italiano a Valencia

Ristorante italiano a Valencia

Aggiornamento: mi dispiace ma questo ristorante ha chiuso. Ma l’articolo è bello.

Ristorante italiano: Molti turisti italiani e non solo mi domandano quale è il mio ristorante preferito: «Dove possiamo mangiare bene? Non un posto per turisti». Anche se la domanda potrebbe sembrare strana visto che sono turisti che non vogliono essere trattati come turisti, perché pensano che significa non essere trattati bene (ma questo è un tema di cui parleró in altra occasione) hanno perfettamente ragion: uno perché mangiare è una necessità, secondo perché se c’è una cosa che per gli italiani è importante, questa è il cibo. Ora per motivi più o meno giustificati gli italiani in generale pensano che la cucina migliore del mondo sia quella italiana, quindi il miglior ristorante di Valencia non può che essere un vero ristorante italiano, anzi napoletano.

tagliolini vongole veraci e seppioline
(más…)