Bioparco di Valencia: un giardino zoologico di nuova generazione
Al Bioparc o Bioparco di Valencia scopri da vicino gli animali dell’Africa in un ambiente di 100.000 metri quadrati che ricostruisce l’habitat naturale di questi animali: Il Madagascar, il bosco equatoriale, la savana e le zone umide.
Non ci sono gabbie piccole come negli antichi zoo, con le sbarre che danno l’impressione che gli animali siano dei criminali pericolosi chiusi in carcere.
Gli spazi sono abbastanza ampli e viene ricostruito l’ambiente anche con le piante e dove si muovono liberamente interagendo fra loro.
Certamente attraverso laghetti d’acqua, fossati e la posizione in alto dei visitatori, che si trovano come sopra una collina mentre gli animali sono a valle, è possibile osservarli senza disturbarli e senza correre il rischio che scappino in giro per la città.
Gli habitat del Bioparco di Valencia
Nel Bioparco ci sono varie zone e vari habitat. Chiaramente per prima cosa gli erbivori sono separati dai carnivori.
Perché anche se li nutrono a sufficienza e sempre meglio non provocare l’istinto del cacciatore.
In questo moderno zoo ci sono numerosi animali, molti dei quali sono nati proprio qui a Valencia. Tra gli altri ci sono: leoni, giraffe, bufali, zebre, ippopotami, rinoceronti, elefanti coccodrilli.
Scimpanzé e orangutanghi, lemuri, e tanti altri mammiferi vi aspettano
Ci sono inoltre piccoli negozi, bar, ristorante e cinema, per poter trascorrere qui qualche ora piacevolmente.
Visto che le temperature di Valencia, riproducono in modo abbastanza fedele l’ambiente africano durante il mesi di luglio e agosto.
Se vieni in questi mesi e visiti il Biocparco, ti consiglio di effettuare la visita o la mattina alle 10:00 e a partire dalle 17:00.
Poi se una persona vuol vivere l’esperienza africana e sudare sotto il sole, ma anche all’ombra, allora perfetto tra le 14:00 e le 16:00, ma non chiedetemi di accompagnarvi a quell’ora.

Quali sono gli habitat del Bioparco di Valencia?
-
Isola del Madagascar
-
Selva equatoriale
-
Zone umide: la Grotta di Kitum, il Lago degli Elefanti, Il Bosco di Baobab
-
Savana
Cosa fare nel Bioparco di Valencia?
Tutti i giorni nel Bioparco si svolgono una serie di attività educative per farci stare e sentire più vicino agli animali e al gruppo di professionisti che si prendono cura di loro:
- Buongiorno Savana
- Buongiorno Gorilla
- Incontro con il team che si occupa degli Ippopotami
- Esibizione educativa di Uccelli e Mammiferi nell’anfiteatro centrale: ” Il ciclo della Vita”
- ncontro con il team che si occupa degli Elefanti
- Visita guidata nell’isola di Madagascar per vedere e comprendere i Lemuri da vicino
- Esplora: Visita guidata della Grotta di Kitum
- Esplora: Visita guidata della Savana
Prezzi di ingresso al Bioparc 2025:
- GENERALE (Da 13 a 64 anni) 30,90 €
- INFANTILE (Da 4 a 12 anni) 24,20 €
- + 65 ANNI 24,20 €
- MINORI 4 ANNI GRATIS
ORARI: DURANTE L’INVERNO IL BIOPARCO DI VALENCIA APRE DALLE 10:00 ALLE 18:00
Pensi che ti possa interessare? e clicca qui su
Contatto con Guida italiana Valencia
Scrivimi quando vieni e quanti siete Ti farò delle proposte personalizzate e organizzeremo insieme delle meravigliosa visita la Bioparco di Valencia su misura per te e per chi viaggia con te.
Se vuoi solo comprare i biglietti questo è il link alla pagina ufficiale del Bioparc