metropolitana valencia

Trasporti a Valencia: metro, bus, taxi …

I trasporti a Valencia: metropolitana, autobus, taxi, biciclette e moto

Valencia è la terza cittá della Spagna con quasi 800.000 abitanti, si estende su quasi 135 km2. E`una città completamente pianeggiante, si affaccia sul mare con una lunghissima e larghissima spiaggia ed è attraversata completamente dall’antico letto del fiume Turia, ora trasformato in giardini.

Ha 10 linee di metropolitana, in parte sottoterra, 27,30 km,  in parte in superfice, 129,08 km, per un totale di 156,38 km di vie ferrate. Le stazioni sono 138 di cui 35 sotterranee. Le linee 3 e 5 collegano direttamente l’aereoporto con il centro della città e non solo. Il nome della compagnia è MetroValencia. Più sotto trovi il link.

Bus

Ha 48 linee di autobus di cui 23 funzionano 24 ore, quindi anche notturne. Molto spesso gli autobus circolano su una corsia riservata solo bus e taxi, cosa che permette maggior efficcienza e puntualità. La compagnia si chiama EMT Valencia. Più sotto il link.

Piste ciclabili

Valencia ha poi 160 km di piste ciclabili che attraversano con una fitta rete tutta la città. Una compagnia pubblica di bike sharing che si chiama Valenbici, ma sono anche molto diffusi in tutta la città i negozi di affitto di biciclette, per ore, giorni o anche settimane e mesi.

Taxi

I Taxi hanno numerose fermate sparse per tutta la città soprattutto in luoghi di affluenza turistica, tipo le stazioni dei treni,  aereoporto, porti, grandi hotel, piazze principali della città, Oceanografico e Bioparc. Ma i taxi a Valencia girano sempre e spesso basta fermarsi in un punto visibile in una strada principale e alzare la mano quando si vede un taxi con la luce verde accesa.

Ci sono poi le App e i numeri di telefono delle diverse associazioni e cooperative che premettono di prenotare o chiamare un taxi 24 ore al giorno. Più sotto il link per contattare con un gruppo di Taxisti che offrono insieme servizio 24 ore i 7 giorni la settimana e tra cui il taxista italiano Maurizio. Usa nella web il bottone Whatsapp. 

Esistono poi numerose  Rent a Car, cioè agenzie di affitto auto, soprattutto in aereoporto, con prezzi a volte veramente interessanti anche 10 volte meno che in Italia. Nel centro quasi impossibile parcheggiare per strada, ma sono numerosi i parcheggi coperti a pagamento.

Valencia è una città senza praticamente barriere architettoniche per muoversi con le sedie a rotelle. Sia la metropolitana che tutti gli autobus sono facilmente accessibili, grazie agli ascensori e marciapeidi a livello del treno e con pedane automatiche in tutti i bus della EMT.

Esiste anche la possibilità di affittare moto, moto elettriche, monopattini elettrici.

Infine sapete come si muovono la maggior parte dei Valenciani nei loro spostamenti?  A piedi.

Infatti essendo la città pianeggiante, con 300 giorni di sole all’anno, i marciapeidi ampli e le strde pedonali numerose, spesso il modo più comodo e rapido per arrivare da un posto all’altro che non sia a più di 15 minuti a piedi è semplicemente camminando.

Se vuoi conoscere Valencia a piedi, contatta la tua guida italiana di fiducia.

CLICCA E CHIEDI

Per i mezzi di trasporto di Valencia e per conoscere le fermate della metropolitana di Valencia e orari ecco alcuni link per tutti i gusti, ma se lo spagnolo non è il tuo forte o vuoi consigli, puoi scrivermi cliccando sul link  verde qui sopra.

metro VALENCIA  

EMT VALENCIA BUS

 VALENCIA TAXI ORGANIZ.

AFFITTA BICI

AFFITTA BICI

Nuova tessera trasporti Valencia dal 2022: SUMA

Attenzione aggiornamento: dal 1 settembre 2022 sino al 31 dicembre le tariffe scendono ancorail buono con 10 viaggi costa solo 5,60 euro

Le nuove tariffe per i trasporti a Valencia non aumentano, anzi diminuiscono e spostarsi dal primo febbraio 2022 è diventato più facile.

La prima novità è che con un’unica carta  chiamata SUMA, con una validità di 10 viaggi e possibile utilizzare l’autobus di linea urbana EMT, il tram, il metrobus (autobus che raggiunge i paesi intorno a Valencia dove non arriva la metropolitana)  la metropolitana e il treno di Cercanias, che sarebbero i treni locali della RENFE.

Il secondo vantaggio è che con lo stesso biglietto è possibile utilizzare vari mezzi, cambiando da uno all’altro nel periodo di 90 minuti a partire dal momento in cui si inizia il primo viaggio, con le card di una zona e due ore con le card di due zone.

Il terzo vantaggio è che vengono rese più semplici e meno numerose le zone, aumentando chiaramente l’area della zona A e rendendo cosí più facile muoversi non solo dentro la città, ma anche nelle zone intorno. Prima le zone erano rigide, cioé finivano con una stazione e iniziavano con la successiva,  mentre ora troviamo una grande aerea è sia zona A che zona B. In tal modo non succede  più come prima, che spostandosi solo tra due stazioni vicine, ma a limite di zona, passavi da una zona all’altra, pagando molto di più.

Ecco le nuove tariffe con 10 viaggi per chi si muove a Valencia.

Una zona  A o B: 8 euro.  Due zone A e B:12 euro   Zona Aereroporto (cioé per tutti i viaggi da e per aereoporto di Valencia): 20 euro.

Siccone ogni abbonamento vale per 10 viaggi questo porta il prezzo del singolo viaggio, anche combinando vari mezzi di trasporto, a soli 80 centesimi in tutta la zona A o in tutta la zona B. 1 euro e 20 se si prendono le 2 zone. Esistono inoltre la carta  SUMA T1 -T2-T3  per uso illimitato durante 24-48-72 ore, con la posibilità di T1 plus, T2 plus e T3 plus, che includo il tragitto da e per aereoporto – centro città,  la miglior opzione per chi arriva a Valencia per un fine settimana da venerdí a domenica o o da sabato a lunedí. La SUMA T3+ costa 12 euro (più un euro la tesserina di cartoncino) e include tutti i trasporti in bus, metro, tram e treno di cercanias di tutta la zona AB durante 3 giorni.

Zona Metropolitana, Tram e bus EMT

nuevas zonas tarifarias mbus vlc 2022

Zone treno CERCANIAS

mapa renfecercanias 2022

 Quindi dove possiamo arrivare con un costo di solo 80 centesimi? 

In autobus EMT ovunque sino arriva una linea della EMT, incluso el Palmar o el Perellonet.

In metropolitana e metrobus tutta l’aerea della città di Valencia e sino da porto di Sagunto e Sagunto a nord, sino a  Perellonet o Picasent a sud e sino a Calicanto, Manises (prima dell’aereoporto) o Parco Tecnologico, verso ovest.

In treno sino a Puzol, Xirivella o Aldaia. 

Ma la cosa più importante per un turista è che con solo  2 euro e 40 centesimi  può fare un viaggio di andata e ritorno a Sagunto senza comprare un biglietto differente ma usando la stessa tessera caricata con in buono per 2 zone.

Viaggiare con i trasporti pubblici a Valencia è diventato più conveniente.

 CONTATTA CON LA TUA GUIDA ITALIANA 

MotoGp Valencia 2022 visite guidate

Vieni a Valencia per vedere il Moto GP, ma vuoi approfittare per scoprire le bellezze della città?  O vieni a accompagnare qualcuno al MotoGp ma tu non hai voglia di passare tre giorni con le Moto? 

Abbiamo preparato per te delle offerte per scoprire Valencia

Clicca sul bottone e scopri di più

Il Gran Premio della Comunità Valenciana è entrato nel calendario della MotoGP nel 1999, anno in cui fu completato il circuito di Cheste. Da allora, ha ospitato questo evento ogni anno accompagnati 150.000 fan nel suo circuito. Il disegno del percorso è stato realizzato  a favore degli spettatori, in quanto possono seguire le gare al 100% dagli spalti. Vedreai quieni tutta l’azione che si svolge in pista e godrai tutta l’atmosfera. Il Circuito Ricardo Tormo ha due curve intitolate a due straordinari piloti spagnoli, Jorge Martínez Aspar e Ángel Nieto. Entrambi hanno dato un contributo significativo al prestigio del Gran Premio motociclistico di Spagna. Oltre a quello, l’estrema complessità della pista e le fantastiche strutture hanno reso questo circuito popolare tra i piloti e gli appassionati, poiché sanno con certezza che li aspettano gare entusiasmanti. La prima curva del circuito è una delle più popolari e una delle più ripide che devi essere. Situato alla fine del rettilineo principale, è solitamente uno dei soliti punti di sorpasso di cui i protagonisti approfittano per cercare di passare in vantaggio. Con un recinto costruito per offrire una splendida vista della gara, qualsiasi sedile garantirà il massimo divertimento. Tutte le tribune si trovano intorno al circuito e ognuna ti garantisce una visione diversa, ma ugualmente eccellente, dell’azione che si svolge in pista.

Situazione Covid-19 e Green Pass a Valencia e visite guidate

Nuove norme dal 1º febbraio 2022 per rientrare in Italia

Aggiornamento estate 2022: in questo momento non è più necessario il green pass per entrare in Spagna né dentro qualsiasi locale. Obbligatorio uso della  mascherina nei trasporti pubblici incluso bus e taxi e per entrare in farmacia o centri medici.

La Pandemia del Covid-19 ha colpito in modo particolare la Spagna e l’Italia, e i dati  contagi di questa regione  e di altre delle Spagna al giorno d’oggi (scrivo il 22 febbraio 2022) sono migliorati molto nell’ultimo mese. Finalmente da alcuni giorni a Valencia l’incidenza su base 14 giorni ha cominciato a scendere  tatno che hanno tolto il green pass che c’era per entrare in bar ristoranti o cinema. Abbiamo goduto in un autunno di molta attività,  con viaggi e visite guidate della città di Valencia. La situazione negli ultimi mesi è stata di crescente ripresa del turismo. I bar, i ristoranti, i musei sono stati tutti aperti.  Dal 22 febbraio non c’è bisogno del Green Pass per entrare all’interno di bar, pub e  ristoranti  e per discoteche, teatri e cinema né per i mezzi pubblici dove non c’è mai stato. Serve chiaramente averlo per entrare in Spagna in alternativa al tampone. Quindi se stai pensando di venire a Valencia per andare in pub e discoteche e ti è scaduto o non hai il green pass, che qui chiamano Certificado de Vacunación o Pasaporte Covid, non ti preoccupare. Per fare invece visite guidate non è  mai stato previsto che lo richiedano ai turisti, né all’aperto né per entrare in chiese o musei. 

C’è la  possibilità di realizzare visite guidate con gruppi sino a un massimo di 30 persone all’aperto secondo le norme generali di turismo ed effettivamente arrivano crociere tutte le settimane e migliaia di persone realizzano visite guidate. Per le visite ai musei e monumenti al chiuso il limite generale è di 25 persone. È comunque importante prendere delle precauzioni come uso mascherina, distanza ecc. soprattutto nei luoghi chiusi. All’aperto la mascherina non é più obbligatoria. La «movida» notturna al momento è illimitata. Le frontiere tra Italia e Spagna sono aperte e si può entrare e uscire. Importante aver presente che il Green Pass sostuisce il certificato del test covid, perché si può ottenere sia avendo realizzato il test, sia essendo stati vaccinati, sia avendo documentato di essere guariti dal Covid, ma non esime dal resto di documenti come il modulo di localizzazione, che si chiama SpTH  per entrare in Spagna. Per tornare in Italia invece dal 1º febbraio finalmente non c’è bisogno di fare il test  il giorno prima del rientro, per chi  è già vaccinato. Una difficoltà in meno, che ci permetterá di viaggiare più tranquillamente, senza il rischio di risultare positivi a un test, e restare bloccati 10 giorni lontano da casa.

 

Per chi  non è vaccinato o non ha Green Pass: Dove fare il test Covid a Valencia?

Per chi  non ha  il green pass, per tornare in Italia c’è bisogno di fare il test. Ecco alcuni link trovati su Google su dove realizzare prove Covid a Valencia.  PREZZI, ORARI E DISPONIBILITÀ VARIANO. Alcuni sono aperti anche di domenica. Vi consiglio in generale di prenotare con tempo.  Chiaramente non ho dati e esperienza  diretta, solo vi posso dire che sono web di cliniche vere e  conosciute e che si trovano a Valencia. Non assumo quindi nessuna responsabilità sul servizio offerto. Personalmente ho provato UCV  qualche tempo fa, buon prezzo e mi son trovato bene.

EUROFINS                  QUIRON               IMED             UCV         CLINICA SERRANO        IMSKE        LABH4

«Esistono delle formalità da espletare prima del viaggio?

Sì. È obbligatorio compilare il modulo di controllo sanitario (FCS) che include la necessità di disporre di un PCR  o antigenico negativo con risultato negativo effettuato nelle 48 ore antecedenti all’arrivo in Spagna oppure certificato di vaccinazione completa da minimo 14 giorni per tutti i turisti provenienti da un paese o una zona a rischio. Il modulo deve essere compilato e firmato per via telematica prima del viaggio in Spagna. Puoi accedere al modulo e firmarlo tramite il portale Spain Travel Health o le app per dispositivi Android o iOS. Una volta firmato, riceverai un codice QR che dovrai presentare obbligatoriamente al tuo arrivo in Spagna (è valido soltanto in formato digitale. Su richiesta motivata, può essere presentato in formato cartaceo prima dell’imbarco). Ricorda che è indispensabile compilare un modulo per ciascun viaggio e per ogni persona.Inoltre, tutti i turisti diretti alle isole Canarie dovranno presentare un test PCR o antigenico negativo effettuato al massimo nelle 48 ore precedenti per poter alloggiare in qualsiasi struttura delle isole.Questo iter è imprescindibile per qualsiasi passeggero che arrivi in Spagna per via aerea o marittima.Fonte: BOE

Vengono effettuati dei controlli sanitari quando si arriva in Spagna?

Sì. Tutti i passeggeri che arrivano in Spagna per via aerea o marittima saranno sottoposti a un controllo sanitario. Tale controllo può includere la misurazione della temperatura, la verifica dei documenti e il controllo visivo dello stato del passeggero. In ogni caso, dovrà essere presentato il modulo di controllo sanitario (FCS) e può essere richiesto un PCR con risultato negativo (in formato cartaceo o elettronico) effettuato non oltre le 48 ore precedenti se si proviene da un paese o una zona a rischio. Se il controllo sanitario rivela tracce di una possibile infezione da COVID-19, il viaggiatore dovrà sottoporsi a un test diagnostico in aeroporto, al suo arrivo in Spagna. In aggiunta, tutti gli alloggi turistici delle isole Canarie richiedono ai turisti di presentare un test PCR o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.  Fonte: BOE

DURANTE IL VIAGGIO

Il settore turistico in Spagna lavora per rendere possibili le tue vacanze. Qui puoi consultare le informazioni importanti da tenere a mente durante il soggiorno in Spagna e le principali misure applicate nei servizi turistici.»

Certamente per un certo periodo per il bene e la sicurezza di tutti dovremo prendere delle precauzioni. Per questo la vostra guida ha collaborato attraverso l’associazione spagnola di guide turische ufficiali a stabilire un  protocollo di igiene ora ufficiale in tutta la Spagna. L’instituto di Qualita Turistica ha creato in collaborazione con il Ministero della Sanità, le imprese di ogni settore, i sindacati e e gli enti di prevenzione di salute sul lavoro delle norme per 21 sottosettori del turismo. In questo modo ognuno dei servizi che un turista può utilizzare durante la propria vacanza ha delle norme specifiche per ridurre al massimo i rischi di contagio attraverso una serie di precauzioni. 

A partire dal giorno in cui hanno aperto i musei a Valencia  e in considerazione dei limiti stabiliti per gli accessi ai musei e monumenti  realizzo visite solo per single, coppie, famiglie e gruppi sino a 15 persone secondo il limite legale regionale. Come guida in vostra presenza userò gel idroalcolico per dissinfettare le mie mani e porterò mascherina  (al chiuso) e manteró una distanza di 1 metro e mezzo minimo con tutti (che è quella che ho sempre tenuto, ma starò più attento visto che è quanto stabilisce la norma attuale).

Da parte vostra oltre a informarvi previamente su tutte le norme igieniche generali della visita, vi chiederò di portare una mascherina di protezione per entrare in lughi chiusi,  o per gurppi numerosi visto che realizzando un tour è difficile garantire che in nessun momento la distanza si riduca a meno di un metro e mezzo e forse entreremo anche in luoghi chiusi ed è meglio prevenire. In Spagna  non è obbligatorio portare la mascherina all’aperto, facendo però attenzione a mantenere distanza di 1,5 metri. Per le visite guidate .  

  Se avete la febbre o tosse secca prima di iniziare, non vi preoccupate dei soldi. Lo dite e vi restituisco la somma versata o ci vediamo quanto siete in forma. Se invece lo scoprite durante la visita vi aiuterò a contattare il sistema sanitario locale. Per  il bene della vostra salute, della mia, della mia famiglia e dei turisti che visiteranno Valencia con me dopo di voi prenderemo tutte le precauzioni per poter realizzare la visita in massima sicurezza. Fate parte di quel ristretto numero di persone che pensa che il Virus Covid-19 non esiste o non amate seguire nessuna norma di sicurezza e leggi di un Paese straniero? Non importa rinuncio in partenza a accompagnarvi alla scoperta di Valencia. Ci tengo alla mia salute e a non avere problemi con le autorità locali. Quindi nel momento in cui contrattate una visita con me accettate automaticamente di compiere la normativa spagnola sulle visite guidate, che dopo tutto non è tanto stretta, ma si basa su un poco di buon senso e igiene generale.

Per ulteriori informazioni, anche sulle misure restrittive interne, si vedano il sito Ambasciata italiana a Madrid e del Consolato Generale d’Italia a Barcellona.

o guarda su  Viaggiare Sicuri.

Qualche informazione direttamente dal sito  ufficiale turismo spagnolo.

2. Formulario (información aquí). En todos los casos, es obligatorio cumplimentar un formulario de control sanitario (FCS). Deberá completarse y firmase telemáticamente antes de tu viaje a España. Puedes acceder al formulario y firmarlo a través del portal de Spain Travel Health o de las apps para dispositivos Android o iOs.

Nota: Todos los pasajeros que lleguen a España como destino final, deberán someterse a la llegada a un control sanitario en el primer punto de entrada. Dicho control incluirá, al menos, la toma de temperatura, un control documental y un control visual sobre el estado del pasajero. Como norma general, los pasajeros que lleguen a España en tránsito con destino a otro país, quedarán exentos de la realización del control sanitario en el proceso de cambio de medio de trasporte internacional en el mismo recinto portuario o aeroportuario. No obstante, cuando el flujo de estos pasajeros en el aeropuerto pase por un control sanitario se podrá verificar que disponen del QR específico para pasajeros en tránsito generado por SpTH con la denominación TRANSIT.

Información especial para los cruceros internacionales.

Importante: En el caso de los cruceros internacionales se exige un formulario específico que sustituye al SpTH (ver formulario).

Vi aspetto, perché viaggiare non fa male alla salute e scoprire Valencia con una guida fa bene alla mente e allo spirito.

 TORNA ALLA PRIMA PAGINA  

In caso di qualsiasi dubbio o domanda vi prego di scrivermi.

CLICCA E SCRIVIMI 

Per chi non è vaccinato o non ha Green Pass: Dove fare il test Covid a Valencia?

Per chi non ha  il green pass, per tornare in Italia c’è bisogno di fare il test. Ecco alcuni link trovati su Google su dove realizzare prove Covid a Valencia.  PREZZI, ORARI E DISPOONIBILITÀ VARIANO. Vi consiglio in generlae di prenotare con tempo.  Chiaramente non ho dati e esperienza  diretta, solo vi posso dire che sono web di cliniche vere e  conosciute e che si trovano a Valencia. Non assumo quindi nessuna responsailità sul servizio offerto. Personalemente ho provato UCV  qualche tempo fa, buon prezzo e mi son trovato bene.

EUROFINS                  QUIRON               IMED             UCV   CLINICA SERRANO     IMSKE

Collaboratori di Guida Italiana Valencia

 I collaboratori di Guida Italiana Valencia

Alessandro, la tua guida italiana a Valencia collabora con altre guide turistiche ufficiali sia a Valencia che in altre città della Spagna per offrirti sempre un ottimo serivzio

A Valencia ci sono le colleghe e i colleghi di 

guide valencia logo

 clicca sul logo e apri il sito web

Se la tua vacanza in Spagna prevede la città di Siviglia in Andalusia

A Siviglia ci sono i colleghi e le colleghe di

guida siviglia italiano logo link

Ugualmente collabora con altre interessanti imprese del settore per poter offrire ai propri clienti privati sia alle agenzie di viaggio i migliori servizi per una bellissima vacanza a Valencia.

Per esempio con l’impresa che affitta appartamenti per turisti Hogar Vera

hogar vera logo

Clicca sul logo e vedi gli appartamenti

E  l’agenzia di viaggi e tour operator di incoming a Valencia Viajes Globus per trovare hotel per gruppi, pullman, biglietti di ingresso per parchi o spettacoli:

logoglobus

In ogni caso puoi empre scrivermi per chiedermi informazioni e consigli a 

alessandro@guidevalencia.it

OFFERTA SPECIALE TTG RIMINI 2022

OFFERTA SPECIALE TTG RIMINI

Questa’anno la vostra guida italiana di Valencia sarà presente alla Fiera internazionale del Turismo TTG di Rimini presso lo stand della Diputacion e città di Valencia nella sezione della Spagna dal 12 al 14 ottobre e se mi contattate via telefono, whatsapp o e-mail durante i giorni della TTG, praticherò gli sconti speciali per agenzie, come in anni scorsi.

A tutti i clienti che si presenteranno con la parola chiave VIVAVALENCIA, sarà praticato uno sconto di 20 euro  rispetto alle tariffe web, su tutte le prenotazioni di visite per giorni sino al 22 dicembre 2022 e del 10% per tutte le prenotazioni  dal 6 gennaio sino al 28 febbraio 2022.

TARIFFE WEB 2022 GUIDA ITALIANA VALENCIA

VISITA GUIDATA A PIEDI DEL CENTRO STORICO

GRUPPO DA 3 A 8 PERSONE

2 ORE 110 EURO

3 ORE 165 EURO

4 ORE 220 EURO

GRUPPO DA 9 A 19 PERSONE

2 ORE 120 EURO

3 ORE 180 EURO

4 ORE 240 EURO

GRUPPO DA 20 A 30 PERSONE

2 ORE 130 EURO

3 ORE 195 EURO

4 ORE 260 EURO

Per  le visite di 3 e 4 ore è possibile durante il tour visitare alcuni monumenti anche dall’interno, pagando il prezzo corrisponente.

Su tutte queste tariffe se prenotate in Fiera verrà applicato lo sconto immediato.

Ti aspetto a braccia aperte dalla Spagna

Alessandro

La tua guida italiana a Valencia

zoo valencia bioparc

Bioparco lo zoo di Valencia

Bioparco: lo zoo senza sbarre di Valencia

Al Bioparco o Bioparc di Valencia scopri da vicino gli animali dell’Africa in un ambiente  di 100.000 metri quadrati che ricostruisce l’habitat naturale di questi animali: Il Madagascar, il bosco equatoriale, la savana e le zone umide. Non ci sono gabbie piccole come negli antichi zoo, con le sbarre che danno l’impressione che gli animali siano dei criminali pericolosi chiusi in carcere, ma spazi abbastanza ampli dove vien ricostruizo l’ambinete anche con le piante e dove si muovono liberamente interagendo fra loro. Certamente attraverso laghetti d’acqua, fossati e la posizione in alto dei visitatori, che si trovano come sopra una collina mnetre gli animali sono a valle, é possibile osseervarli senza disturbarli e senza correre il rischio che scappino in giro per la città.

Nel Bioparco ci sono varie zone e vari habitat e chiaramente per prima cosa gl ierbivori sono separati dai carnivori, perché anche se li nutrono a sufficienza e sempre meglio non provocare l’istinto del cacciatore.

In questo moderno zoo ci sono numerosi animali, molti die quali sono nati proprio qui a Valencia. Tra gli altri ci sono: leoni, giraffe, bufali, zebre, ippopotami, rinoceronti, elefanti coccodrilli e scimpanzé e orangutanghi, lemuri, e tanti altri.

Ci sono inoltre piccoli negozi, bar, ristorante e cinema, per poter trascorrere qui qualche ora. Siccome le temperatura di Valencia, riproducono perfettamente l’ambinete africano durante il mesi di luglio e agosto si consiglio di effettuare la vistia o la mattina alle 10:00 e a partire dalle 17:00 . Poi se una persona vuo vivere l’esperienza africana e sudare sotto il sole, ma anche all’ombra, allora perfetto tra le 14:00 e le 16:00, ma non chiedetemi di accompagnarvi a quell’ora. 

presto qui foto

Prezzi di ingresso al Bioparc 2022:

  • GENERALE (Da 13 a 64 anni) 26,90 €
  • INFANTILE (Da 4 a 12 anni) 21,00 €
  • + 65 ANNI 20,60 €
  • MINORI 4 ANNI GRATIS

ORARI: DURANTE L’ESTATE IL BIOPARC DI VALENCIA APRE DALLE 10:00 ALLE 20:00

Pensi che ti possa interessare?  e  clicca qui su 

 scrivimi quando vieni e quanti siete Ti farò delle proposte personalizzate e organizzeremo insieme delle meravigliosa visita la Bioparc di  Valencia su misura per te e per chi viaggia con te.

Se vuoi solo comprare i biglietti questo è il link alla pagian ufficiale del Bioparc

 acquisto biglietti BIOPARC 

migliore guida italiana valencia certificato

La migliore guida di Valencia? Forse Alessandro

La migliore guida di Valencia

Come in tutto le cose sempre si cerca il meglio. Cosí anche quando si programma una visita a Valencia si cerca la migliore guida di Valencia.

Chiaramente è difficile stabilire al 100% chi sia la migliore guida perché il criterio di ogni persona può variare e non esiste un sistema di valutazione totalmente obiettivo.

Alcune guide hanno un’enciclopedia nella testa e possono raccontarti dettagli di nomi, numeri e date di tutti i monumenti o sulla storia. Altre sono specialmente simpatiche, altre anche belle.

Poi c’è sicuramente un elemento chiave: trattandosi di una persona viva, non tutti i giorni è ugualmente in forma e quindi un raffreddore o la voce rauca può cambiare tutto.

Allora perché dire che forse  Alessandro è la migiore guida italiana di Valencia?

Per esempio perché tantissimi italiani e non solo, che hanno realizzato la visita di Valencia con Alessandro hanno voluto lasciare un commento o recenzione ottima e con massimo punteggio su Tripadvisor, Google o Facebook. Molti semplicemente lo consigliano a tutti gli amici che dopo di loro partono per Valencia

Forse perché sia che si tratti di un gruppo di trentenni, sia di un gruppo di pensionati o di una famiglia con bambini, riesce a adattare la visita ai ritmi, al tono e agli interessi di ognuno.

Una formula segreta non c’è e a volte conta soprattutto l’interesse con cui una persona arriva a Valencia e alla voglia id trascorrere una bella giornate in compagnia scoprendo la città.

Una cosa è certa, anche se all’inizio la persona più interessata e quella che ha prenotato la visita, dopo pochi minuti sono tutti con gli occhi spalancati, l’udito attento e perché no, pronti a farsi una risata dopo il primo aneddoto.

Se volete assicurarvi una visita con Alessandro conviene prenotare con un certo anticipo, ma vi prego non aspettatevi troppo, per non correre il rischio di restare delusi, come quando si va al cinema a vedere un film di cui tutti gli amici ti hanno detto che era il migliore dell’anno. E poi comunque di guide brave in italiano a Valencia ce ne sono parecchie.

Se volete scoprirlo da voi basta scrivermi

alessandro@guidevalencia.it

sconti con Valencia card

Valencia Card, la carta sconti

sconti con Valencia card

Conviene la carta sconti Valencia Card ?

I viaggiatori esperti sanno che in molte grandi città oltre a trovare un Hard Rock Caffé è spesso possibile comprare una carta sconti per i turisti e la domanda che spesso ci facciamo e che mi fanno è: Conviene comprare la Valencia Tourist Card? Qual’è meglio? Cosa include? È comoda? Gli sconti sono realmente interessanti? Molti vorrebbero una risposta Sí o No, ma dipende? Da cosa dipende? Bene dipende da diverse cose, ma siccome ognuno di noi fa una vacanza differente ho pensato aiutare i turisti che vengono a Valencia con una serie di informazioni utili e una serie di domande per capire se e quale carta sconti può essere utile o se come in alcuni casi non serve o ci sono migliori opzioni.

Tipi di Valencia Tourist Card e costo card

Ci sono due tipi di Valencia Tourist Card: con trasporti urbani inclusi e senza trasporti inclusi.

Con trasporti inclusi esistono 3 card con costo e durata diversi:

Valencia Tourist Card 24H – `valida 24 ore (un giorno) e con un costo base di 15 euro

Valencia Tourist Card 48H -valida 48 ore (due giorni) e con un prezzo base di 20 euro

Valencia Tourist Card 72H – valida 72 ore (tre giorni) e con un costo base di 25 euro

L’altro tipo che non include i trasporti urbani:

Valencia Tourist Card 7 – valida 7 giorni e con un prezzo base di 12 euro

Le prime due domande da porsi sono quindi:

1) quanti giorni mi fermerò a Valencia?

2) Userò spesso i traporti urbani?

La terza domanda da porsi ma spiegherò poi il perché:

3) Viaggio da solo, in coppia o siamo 4 persone, o di più?

Vacanza di una settimana a Valencia

Una prima informazione utile è sapere se sono a Valencia una settimana e quindi voglio comprare la Carta 7 giorni, ma penso di usare molto spesso i trasporti pubblici posso combinarla con altre carte sconti dei trasporti o devo comprare due Card da 72H e una da 24H per coprire i 7 giorni?

Iniziamo dal costo di partenza:

1 carta Valencia Tourist Card 7 giorni costa 12 euro e dobbiamo pagare i trasporti a parte: quanto ci costano?

2 carte Valencia Tourist Card 72H +1 Valencia Tourist Card 24H costano in totale 65 euro (differenza 53 euro in più)

Bene i traporti pubblici a Valencia dipendono da due compagnie diverse: METRO VALENCIA  per la metropolitana e il tram e  EMT Valencia per gli autobus.Hanno sia tessere di trasporto separate sia combinate. Per capirci, comprare singolarmente ogni volta un biglietto singolo è il modo più costoso e forse più scomodo e stupido di muoversi a Valencia. Le tessere sono di 3 tipi: per tempo ,1, 2 o 3 giorni sempre personali (T1,T2,T3) per numero viaggi con ricariche da 10,20,30 viaggi (BONOBUS e BONOTRASBORDO)  o con ricarica in soldi, dove si sconta ogni volta al prezzo minimo la tariffa corrispondente a ogni viaggio (TARJETA TuiN).

Ecco qui a cosa servono e quanto costano.

Una premessa tutte queste carte sono elettroniche e si caricano su una tesserian che a seconda del materiale costa 1 o 2 euro. Seconda premessa esistono 4 zone: zona A è la città di Valencia e man mano i paesi intorno sino alla zona D e l’aereoporto quindi un biglietto aereoporto-centro o viceversa è corrisponde alla zona ABCD.

Le carte di trasporto T1, T2 e T3  valgono nella zona A sia per il bus che per la metropolitana per viaggi illimitati per uno, due o tre giorni per una persona i prezzi sono:

T1: 4 euro

T2: 6,70 euro

T3: 9,70 euro

Quindi per fare un esempio di una persona che si ferma una settima e non prende la metropolitana per arrivare dall’aereoporto perché per esempio all’ora dell’arrivo non c’è servizio, cosa compra?

Il mio consiglio è prendere la Valencia Tourist Card 7 giorni e due volte la T3. Avrà la stessa comodità e spenderá 12+2+9,70+9,70= 33,70 euro  invece di 65 euro, o se si è in due spenderà in totale 67,40  euro invece di 130 euro.

Con questo codice QR ti scarica l’app con utte le informazioni dei bus urbani EMT Valencia. Ti sarà molto utile

app bus emt valencia

Altre tessere di traporto per chi userà i mezzi pubblici ma non in modo intensivo per esempio 3-4 autobus al giorno:

Bonobus EMT: prezzo 10 viaggi con trasbordo entro 60 minuti a altri bus EMT= 8,50 euro il prezzo normale di un biglietto è di 1,50 euro, lo possono usare varie persone ed è ricaricabile.

Bono Trasbordo: prezzo 10 viaggi con trasbordo entro 60  minuti tra bus e bus, bus e metro o metro e bus = 9 euro. Lo possono usare varie persone ed è ricaricabile

Tarjeta TuiN: solo per la metropolitana ma per tutte le zone  quindi anche aereoporto e utilizzabile da varie persone: ricarica minima da 10 euro  o si può ricaricare da 15, 20 0 25 euro. Serve a pagare il metro a tariffa minima. Ecco il confronto tra prezzo normale e tariffe scontate:

zona A prezzo normale 1,50  con TuiN  0,72 ,

zona AB prezzo normale 2,10  con Tuin 1,04

biglietto da o per aereoporto prezzo normale 3,90 con Tuin 2,00 euro

So che sono molti numeri tutti insieme, ma spero siano utili per fare le vostre scelte. In caso di domande vi prego di scrivermi dandomi le seguenti informazioni e faró uno studio per voi su misura:

1) quanti siete?

2)Se arrivate in aereo a che ora arrivate e a che ora partite?

3)dove siete alloggiati?

4)quanti giorni vi fermate?

5) quali sono le cose che sicuramente volete visitare? (se non lo sapete vi darò consigli)

per scrivermi potete usare il modulo di contatto cliccando qui sotto:

-CLICCA E CHIEDI –

un ultimo consiglio: qualsiasi carta scegliate io la comprerei appena arrivato in aeroporto al punto informazioni di Turismo Valencia o dalla macchinetta automatica.

Qui il link ufficiale per la carta sconti:

VALENCIA TOURIST CARD

cosa fare a Valencia: una festa

Cosa fare a Valencia?

Cosa non puoi perderti?

Sei hai deciso di trascorrere qualche giorno delle tue vacanze a Valencia, sicuramente ti sarai posto una serie di domande tipo:

Che visitare a Valencia? Cosa visitare a Valencia? Cosa mangiare e dove? Dove Dormire? Mi conviene prendere una guida italiana per qualche visita guidadata? In poche parole la domanda principale è:

Cosa Fare a Valencia?

Chiaramente le risposte possono essere molte: dipende da cosa ti piace, da quanti soldi puoi e vuoi spendere, da quale periodo dell’anno visiti Valencia e per quanti giorni ti fermi. Più giorni ti fermi e più soldi spendi, più cose puoi fare, ma ci sono cose imperdibili che puoi fare gratis o pagando poco se hai tempo e ti organizzi bene.

Iniziamo quindi da:

  cosa puoi fare gratis a Valencia

1) Sicuramente passeggiare per il centro  storicoe ammirare tutti monumenti dall’esterno è gratis, ma ci sono alcuni monumenti e luoghi che vale la pena visitare e che sono gratis tutti i giorni, alcuni sono aperti solo dal lunedí al venerdí, altri da lunedí a sabato, ma solo di mattina altri sono gratis sono la domenica mattina. Quindi per approfittare di tutte le gratuite l’opzione migliore è dividere le visite in tre giorni, includendo una domenica. Per esempio cosa possiamo fare a Valencia un lunedí, quando alcuni musei sono chiusi? Possiamo visitare il Palazzo del Municipio, la Posta e il Mercato Centrale. La domenica mattina questi monumenti sono chiusi, ma La Loggia della Seta, La Almoina e il Palazzo del Marques de Dos Aguas sono gratis. No non solo la prima domenica del mese, ma tutte le domeniche. Tutti i giorni invece possiamo visitare la Stazione del Nord

2) Fare una lunga passeggiate lunghi i giardini dell’antico letto del fiume Turia e fare un po’ di ginnastica nelle palestre a cielo aperto distribuite lungo i giardini o una corsetta sulla pista rossa di 5 km per allenarti per la maratona

3) Sei hai bambini andare buttarsi giù dalle scivoli de Gulliver, il gigante che dorme nel mezzo dei giardini del Turia

4) Andare alla Spiaggia e al mare. Sí a Valencia ci sono chilometri di spiaggia libera, con il suo tappettino di legno per avvicinarti all zona del bagnoasciuga, docce e rubinetti per sciaquarsi i piedi dalla sabbia. Una cosa da fare gratis praticamente tutto l’anno anche se il bagno si fa normalmente da aprile a ottobre.

5) Passegiare per il quartiere dei pescatori del Cabanyal -Canyamelar con le sue casette colorate del Modernismo popolare.

6) Visitare la città delle Arti e delle Scienze, senza entrare alla zona di esposizioni del Museo delle Scienze, ma ci puoi entrare e passeggiare lungo il corridoio del piano terra, e senza entrare all’Oceanografico. È comunque un’esperienza unica attraversare tutta la città delle Arti e delle Scienze iniziando dalla piuma del Palau de les Arts e terminando all’ingresso dell’Oceanografico

Low Cost: Cosa puoi fare a Valencia spendendo poco?

Per molti musei e monumenti l biglietto di ingresso costa veramente poco. Con un prezzo da 1,5 a 3 euro, se per esempio non hai la fortuna di essere a Valencia di domenica e approfittare degli ngressi gratuti, puoi:

1) Salire in cima alla Campanile della Cattedrale: Il Miguelete

2) Salire sulle Torri di Serranos o le  Torri di Quart

3) visitare il museo archeologico dell’Almoina

4) prendere il bus numero 25 per andare e tornare al parco Naturale dell’Albufera e visitare il Centro di Interpetazione (ingresso gratutito, paghi solo il biglietto urbarno del bus EMT

5)Visitare il Palazzo del Marques de Dos Aguas e il Museo Nazionale della Ceramica

6) Visitare il giardino Botanico di Valencia

Me lo posso permettere: Cosa fare a Valencia se puoi spendere un po’ di più?

Bene senza entrare nel lusso se te lo puoi permettere oltre a tutte le attività precedenti puoi:

1) visitare il Bioparc

2) Visitare il parco Oceanografico

3)Visitare la Cattedrale con il suo Museo

4)Visitare la Chiesa di San Nicola

5) Visitare il Museo della Seta di Valencia

6) Fare tutte queste e altre visite con la tua guida italiana di Valencia per sfruttare al massimo tutta la vacanza.

-CLICCA E CHIEDI –

Cosa fare a Valencia?

Cosa non puoi perderti?

Sei hai deciso di trascorrere qualche giorno delle tue vacanze a Valencia, sicuramente ti sarai posto una serie di domande tipo:

Che visitare a Valencia? Cosa visitare a Valencia? Cosa mangiare e dove? Dove Dormire? Mi conviene prendere una guida italiana per qualche visita guidadata? In poche parole la domanda principale è:

Cosa Fare a Valencia?

Chiaramente le risposte possono essere molte: dipende da cosa ti piace, da quanti soldi puoi e vuoi spendere, da quale periodo dell’anno visiti Valencia e per quanti giorni ti fermi. Più giorni ti fermi e più soldi spendi, più cose puoi fare, ma ci sono cose imperdibili che puoi fare gratis o pagando poco se hai tempo e ti organizzi bene.

Iniziamo quindi da:

  cosa puoi fare gratis a Valencia

1) Sicuramente passeggiare per il centro  storicoe ammirare tutti monumenti dall’esterno è gratis, ma ci sono alcuni monumenti e luoghi che vale la pena visitare e che sono gratis tutti i giorni, alcuni sono aperti solo dal lunedí al venerdí, altri da lunedí a sabato, ma solo di mattina altri sono gratis sono la domenica mattina. Quindi per approfittare di tutte le gratuite l’opzione migliore è dividere le visite in tre giorni, includendo una domenica. Per esempio cosa possiamo fare a Valencia un lunedí, quando alcuni musei sono chiusi? Possiamo visitare il Palazzo del Municipio, la Posta e il Mercato Centrale. La domenica mattina questi monumenti sono chiusi, ma La Loggia della Seta, La Almoina e il Palazzo del Marques de Dos Aguas sono gratis. No non solo la prima domenica del mese, ma tutte le domeniche. Tutti i giorni invece possiamo visitare la Stazione del Nord

2) Fare una lunga passeggiate lunghi i giardini dell’antico letto del fiume Turia e fare un po’ di ginnastica nelle palestre a cielo aperto distribuite lungo i giardini o una corsetta sulla pista rossa di 5 km per allenarti per la maratona

3) Sei hai bambini andare buttarsi giù dalle scivoli de Gulliver, il gigante che dorme nel mezzo dei giardini del Turia

4) Andare alla Spiaggia e al mare. Sí a Valencia ci sono chilometri di spiaggia libera, con il suo tappettino di legno per avvicinarti all zona del bagnoasciuga, docce e rubinetti per sciaquarsi i piedi dalla sabbia. Una cosa da fare gratis praticamente tutto l’anno anche se il bagno si fa normalmente da aprile a ottobre.

5) Passegiare per il quartiere dei pescatori del Cabanyal -Canyamelar con le sue casette colorate del Modernismo popolare.

6) Visitare la città delle Arti e delle Scienze, senza entrare alla zona di esposizioni del Museo delle Scienze, ma ci puoi entrare e passeggiare lungo il corridoio del piano terra, e senza entrare all’Oceanografico. È comunque un’esperienza unica attraversare tutta la città delle Arti e delle Scienze iniziando dalla piuma del Palau de les Arts e terminando all’ingresso dell’Oceanografico

Low Cost: Cosa puoi fare a Valencia spendendo poco?

Per molti musei e monumenti l biglietto di ingresso costa veramente poco. Con un prezzo da 1,5 a 3 euro, se per esempio non hai la fortuna di essere a Valencia di domenica e approfittare degli ngressi gratuti, puoi:

1) Salire in cima alla Campanile della Cattedrale: Il Miguelete

2) Salire sulle Torri di Serranos o le  Torri di Quart

3) visitare il museo archeologico dell’Almoina

4) prendere il bus numero 25 per andare e tornare al parco Naturale dell’Albufera e visitare il Centro di Interpetazione (ingresso gratutito, paghi solo il biglietto urbarno del bus EMT

5)Visitare il Palazzo del Marques de Dos Aguas e il Museo Nazionale della Ceramica

6) Visitare il giardino Botanico di Valencia

Me lo posso permettere: Cosa fare a Valencia se puoi spendere un po’ di più?

Bene senza entrare nel lusso se te lo puoi permettere oltre a tutte le attività precedenti puoi:

1) visitare il Bioparc

2) Visitare il parco Oceanografico

3)Visitare la Cattedrale con il suo Museo

4)Visitare la Chiesa di San Nicola

5) Visitare il Museo della Seta di Valencia

6) Fare tutte queste e altre visite con la tua guida italiana di Valencia per sfruttare al massimo tutta la vacanza.

-CLICCA E CHIEDI –