citta-delle-scienze-acqua-guida.italiana.valencia

Valencia e Calatrava: la sua città numero 1

Calatrava architetto e ingegnere di Valencia

Ideata e disegnata dall’architetto Santiago Calatrava Valls nato a Benimanet, paesinovicino Valencia, città a cui è rimasto sempre legato anche se residente in Svizzera. Calatrava ha realizzato grandi opere d’arte in tutti i continenti: teatri , ponti, stazioni e palazzi con uno stile sempre sorprendente e futurista.

Arrivando dal centro della città di Valencia si trovano in ordine i seguenti edifici:

Palau de les Arts Reina Sofia

Palau de les Arts Reina Sofia: il teatro dell’opera di Valencia. Innaugurato nel 2005 ha uno stile chiaramente vanguardista. Ssi trova circondato da 87.000 metri quadri di giardini e uno specchio d’acqua artificiale di 10.000 metri quadrati. al suo interno vi sono 4 sale: La sala prinicipale dove si rappresenta l’opera con più di 1200 posti a sedere, L’auditorio giusto sopra, con altri 1400 posti per il pubbblico, La sala magistrale e il teatro Marti i Soler ognuno con 400 posti

Hemisferic

Hemisferic: un cinema IMAX 3D e planetarium con forma di semisfera. Fu il primo degli edifici ad essere aperto al pubblico: 19 marzo 1998. La sua forma vista da un lato e riflettendosi nello specchio d’acqua è quella di un occhio gigante. Vista frontalmente può sembrare un armadillo o, se le finestre laterali sono aperte, un insetto.

Museu de les Ciencies Prinicipe Felipe
Museu de les Ciencies Prinicipe Felipe

Museu de les Ciencies Prinicipe Felipe: è il museo interattivo della Scienza dedicato soprattuto ai dinosauri, ai viaggi spaziali e al DNA. Ha l’aspetto dello scheletro di un dinosauro o di una balena.

Umbracle

Umbracle: Una serie di archi bianchi che ospitano un giardino botanico e una discoteca all’aperto. sotto nascosto s itrova un parcheggio a due piani

Più posti da visitare

museo della Scienza Valencia

Museo delle Scienze di Valencia

Il Museo delle Scienze di Valencia, progettato da Santiago Calatrava, è un’icona architettonica della Città delle Arti e delle Scienze. Con 42.000 m² di superficie, affascina per le sue strutture in cemento bianco, acciaio e mosaici di ceramica, offrendo un’esperienza unica tra scienza e design.

Continua a leggere
il santo graal a valencia

Il Santo Graal è a Valencia

Il Santo Graal ha ispirato leggende, opere d’arte e film iconici, ma tra storia e mito, Valencia custodisce un calice che molti considerano l’autentico. Documenti storici attestano la sua esistenza e, già dal 1399, è venerato come il Sacro Graal. Utilizzato anche da Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI per celebrare la Messa, la sua storia lo lega all’Ultima Cena e ne traccia il percorso fino alla Cattedrale di Valencia, dove giunse il 18 marzo 1437.

Continua a leggere
Tutti i posti da vedere
about-img

Contattami subito

Hai domande sulle esperienze in città? Inviami una mail e sarò felice di aiutarti a pianificare la tua prossima avventura a Valencia!
× Domande?