Città delle Arti e delle Scienze di Valencia

Come muoversi a Valencia: guida completa per turisti e viaggiatori italiani

Valencia è una città che conquista al primo sguardo. Colori vivaci, atmosfera rilassata e un mix perfetto tra storia, innovazione e vita mediterranea. Perdersi tra le sue strade è parte dell’esperienza, ma se è la tua prima visita, può essere utile sapere quali mezzi usare, dove camminare e come ottimizzare gli spostamenti per non perdere tempo e vivere la città al massimo. In questa guida pensata per chi arriva dall’Italia troverai consigli pratici, alternative sostenibili e piccoli trucchi per muoverti con intelligenza ed entusiasmo.

Trasporto pubblico a Valencia: metro, autobus e tram

Il trasporto pubblico a Valencia è uno dei motivi per cui molti turisti rimangono piacevolmente sorpresi. La città dispone di una rete moderna ed efficiente, gestita da due principali operatori: Metrovalencia, che si occupa delle linee metropolitane e tranviarie, e EMT Valencia, l’ente che gestisce gli autobus urbani.

Il metro è particolarmente utile per collegare il centro con le zone periferiche, l’aeroporto o il porto. Le sei linee disponibili permettono di spostarsi velocemente anche in orari di punta, con treni puliti e frequenti.

Gli autobus EMT coprono tutti i quartieri principali e funzionano fino a tarda sera. La metà delle linee funzionano anche di notte. Le riconosci dal disegno di una luna blu vicino al numero della linea, in tutte le fermate. In estate o in qualsiasi giornata molto calda, prendere un autobus climatizzato può essere una pausa gradita dopo lunghe passeggiate.

Infine, il tram è perfetto per raggiungere la zona della spiaggia o quartieri come il Cabanyal o l’Oceanografic, l’Università. Va più lento della metroolitana, ma più rapido degli autobus e ha meno fermate.

Valencia Tourist Card: cos’è e quando conviene.

Per i trasporti pubblici, sino a quando ci saranno le tariffe scontate delle carte SUMA, non conviene mai, visto che non spenderai mai in trasporti da poter recuperare il costo delle card 24/48/72 ore.

Può convenire se resti più di 4 giorni acquisire la Valencia Card 7 giorni, che costa molto meno e include per esempio l’ingresso gratuito alla Cattedrale, oltre agli sconti e gratuità di musei delle altre Card. In 4 o 5 giorni riesci a vedere abbastanza Musei da recuperare il costo della card, soprattutto perché già in Cattedrale risparmi 9 euro e con due musei con biglietti da 2 euro, avrai già recuperato in un giorno, massimo un giorno e mezzo il costo ridotto della card 7 giorni. Cosí conveniente, che è quasi un segreto e devi saperla trovare.

Noleggio di biciclette o monopattini: vantaggi e svantaggi

Valencia è una delle città più adatte alla mobilità sostenibile. È pianeggiante, ha un clima gradevole e oltre 160 km di piste ciclabili. Il noleggio di biciclette è facile, economico e divertente, ideale per esplorare parchi, quartieri e la zona costiera.

In alternativa, ci sono le biciclette e i monopattini elettrici, comodi per coprire lunghe distanze in breve tempo. Disponibili nei negozi di biciclette, sono una scelta pratica, ma richiedono attenzione: è obbligatorio l’uso del casco, non si può circolare sui marciapiedi e vanno parcheggiati nelle aree designate.

Muoversi a piedi: il centro storico e percorsi consigliati

Il centro di Valencia è perfetto per essere esplorato a piedi. Inizia dalla Estación del Norte, passa per Plaza del Ayuntamiento, entra al Mercato Centrale e visita la Lonja de la Seda e la Cattedrale. Se hai energie, sali sul Miguelete o sulle Torri di Serranos per una vista unica. Termina il giro attraversando i Giardini del Turia fino alla Città delle Arti e delle Scienze. Usa scarpe comode e calcola che questo percorso, andata e ritorno son circa 8 chilometri.

Camminare ti permette di assaporare il ritmo della città, notare i dettagli architettonici e vivere l’atmosfera valenciana con autenticità.

Consigli pratici per risparmiare sui trasporti

Valencia è già una città accessibile, ma con qualche accorgimento puoi risparmiare ulteriormente:

  • Acquista la Tarjeta SUMA, valida per metro, autobus, tram e treni suburbani (cercanias). Scegli la zona o le zone corrispondenti: A , AB o AB+
  • Evita le ore di punta per viaggiare più comodamente.
  • Se vuoi sbrigarti e vedi un taxi con la lucetta verde accesa, alza una mano per indicargli di fermarsi, costa più del bus, ma sono molto economici e se si viaggia in 2 o 3, vale sempre la pena. Arriva prima e precisamente dove vuoi.
  • La domenica mattina molti musei sono gratuiti: approfittane per organizzare le tue visite culturali.

App utili per muoversi in città

  • EMT Valencia: per orari e percorsi degli autobus.
  • Metrovalencia: per pianificare viaggi in metro e tram.
  • FreeNow l’app per prendere i taxi, come UBER ma spendi meno.
  • Google Maps: utile per orientarsi a piedi, in bici o con i mezzi.

Tour guidati a piedi e in bicicletta con guida italiana

Vuoi conoscere Valencia in modo più approfondito? Un tour guidato è l’opzione giusta. Ce ne sono molti con guida italiana, sia a piedi che in bicicletta, per scoprire la città attraverso curiosità, storia e sapori locali. Un’esperienza che arricchisce il viaggio e crea connessioni.

about-img

Contattami subito

Hai domande sulle esperienze in città? Inviami una mail e sarò felice di aiutarti a pianificare la tua prossima avventura a Valencia!