Nuova tessera trasporti Valencia dal 2022: SUMA

Attenzione aggiornamento: dal 1 settembre 2022 sino al 31 dicembre le tariffe scendono ancorail buono con 10 viaggi costa solo 5,60 euro

Le nuove tariffe per i trasporti a Valencia non aumentano, anzi diminuiscono e spostarsi dal primo febbraio 2022 è diventato più facile.

La prima novità è che con un’unica carta  chiamata SUMA, con una validità di 10 viaggi e possibile utilizzare l’autobus di linea urbana EMT, il tram, il metrobus (autobus che raggiunge i paesi intorno a Valencia dove non arriva la metropolitana)  la metropolitana e il treno di Cercanias, che sarebbero i treni locali della RENFE.

Il secondo vantaggio è che con lo stesso biglietto è possibile utilizzare vari mezzi, cambiando da uno all’altro nel periodo di 90 minuti a partire dal momento in cui si inizia il primo viaggio, con le card di una zona e due ore con le card di due zone.

Il terzo vantaggio è che vengono rese più semplici e meno numerose le zone, aumentando chiaramente l’area della zona A e rendendo cosí più facile muoversi non solo dentro la città, ma anche nelle zone intorno. Prima le zone erano rigide, cioé finivano con una stazione e iniziavano con la successiva,  mentre ora troviamo una grande aerea è sia zona A che zona B. In tal modo non succede  più come prima, che spostandosi solo tra due stazioni vicine, ma a limite di zona, passavi da una zona all’altra, pagando molto di più.

Ecco le nuove tariffe con 10 viaggi per chi si muove a Valencia.

Una zona  A o B: 8 euro.  Due zone A e B:12 euro   Zona Aereroporto (cioé per tutti i viaggi da e per aereoporto di Valencia): 20 euro.

Siccone ogni abbonamento vale per 10 viaggi questo porta il prezzo del singolo viaggio, anche combinando vari mezzi di trasporto, a soli 80 centesimi in tutta la zona A o in tutta la zona B. 1 euro e 20 se si prendono le 2 zone. Esistono inoltre la carta  SUMA T1 -T2-T3  per uso illimitato durante 24-48-72 ore, con la posibilità di T1 plus, T2 plus e T3 plus, che includo il tragitto da e per aereoporto – centro città,  la miglior opzione per chi arriva a Valencia per un fine settimana da venerdí a domenica o o da sabato a lunedí. La SUMA T3+ costa 12 euro (più un euro la tesserina di cartoncino) e include tutti i trasporti in bus, metro, tram e treno di cercanias di tutta la zona AB durante 3 giorni.

Zona Metropolitana, Tram e bus EMT

nuevas zonas tarifarias mbus vlc 2022

Zone treno CERCANIAS

mapa renfecercanias 2022

 Quindi dove possiamo arrivare con un costo di solo 80 centesimi? 

In autobus EMT ovunque sino arriva una linea della EMT, incluso el Palmar o el Perellonet.

In metropolitana e metrobus tutta l’aerea della città di Valencia e sino da porto di Sagunto e Sagunto a nord, sino a  Perellonet o Picasent a sud e sino a Calicanto, Manises (prima dell’aereoporto) o Parco Tecnologico, verso ovest.

In treno sino a Puzol, Xirivella o Aldaia. 

Ma la cosa più importante per un turista è che con solo  2 euro e 40 centesimi  può fare un viaggio di andata e ritorno a Sagunto senza comprare un biglietto differente ma usando la stessa tessera caricata con in buono per 2 zone.

Viaggiare con i trasporti pubblici a Valencia è diventato più conveniente.

 CONTATTA CON LA TUA GUIDA ITALIANA 

MotoGp Valencia 2022 visite guidate

Vieni a Valencia per vedere il Moto GP, ma vuoi approfittare per scoprire le bellezze della città?  O vieni a accompagnare qualcuno al MotoGp ma tu non hai voglia di passare tre giorni con le Moto? 

Abbiamo preparato per te delle offerte per scoprire Valencia

Clicca sul bottone e scopri di più

Il Gran Premio della Comunità Valenciana è entrato nel calendario della MotoGP nel 1999, anno in cui fu completato il circuito di Cheste. Da allora, ha ospitato questo evento ogni anno accompagnati 150.000 fan nel suo circuito. Il disegno del percorso è stato realizzato  a favore degli spettatori, in quanto possono seguire le gare al 100% dagli spalti. Vedreai quieni tutta l’azione che si svolge in pista e godrai tutta l’atmosfera. Il Circuito Ricardo Tormo ha due curve intitolate a due straordinari piloti spagnoli, Jorge Martínez Aspar e Ángel Nieto. Entrambi hanno dato un contributo significativo al prestigio del Gran Premio motociclistico di Spagna. Oltre a quello, l’estrema complessità della pista e le fantastiche strutture hanno reso questo circuito popolare tra i piloti e gli appassionati, poiché sanno con certezza che li aspettano gare entusiasmanti. La prima curva del circuito è una delle più popolari e una delle più ripide che devi essere. Situato alla fine del rettilineo principale, è solitamente uno dei soliti punti di sorpasso di cui i protagonisti approfittano per cercare di passare in vantaggio. Con un recinto costruito per offrire una splendida vista della gara, qualsiasi sedile garantirà il massimo divertimento. Tutte le tribune si trovano intorno al circuito e ognuna ti garantisce una visione diversa, ma ugualmente eccellente, dell’azione che si svolge in pista.