centro storico torres serrano

Itinerari per Valencia

ITINERARI PER VALENCIA

Nella nostra vita di tutti i giorni normalmente ripetiamo lo stesso itinerario spostandoci dal punto A casa al punto B lavoro o università  e viceversa. A volte un itinerario ha una fermata intermedia tipo passare dal supermercato tornando dal lavoro o accompagnare i figli a scuola prima di andare a lavorare. Ma quando visitiamo una città nuova, che no conosciamo, non abbiamo solo un punto di partenza e uno di arrivo, ma volgiamo vedere e fare molte cose, quindi è meglio organizzare un itinerario, cioè il percorso più bello o più comodo per vedere tutto ciò che ci interessa senza fare giri inutili.

Il bus turistico ha un suo itinerario, che chiaramente non è adatto per un itinerario a piedi. Ugualmente un itinerario in bicicletta non è uguale a un itinerario a piedi. Le distanze e la velocità cambiano, ma anche il mod di realizzare la visita e il tempo che si dedica a ogni monumento o luogo di interesse e il tempo totale.

Ecco quindi tre itinerari possibili per visitare Valencia

Itinerario Bus turistico

A Valencia ci sono due compagnie che hanno il bus turistico; una ha gli autobus rossi e l’altra verdi. Tutte e due le compagnie hanno un punto di partenza comune per gli itinerari e condividono le fermate

Un itinerario detto della Valencia Storica ha al momento un’unica fermata nel centro storico in Plaza de la Reina e passa poi dall’esterno del borgo antico perché le vie sono strette e quasi tutte pedonali. Durante il 2020 sia la Plaza della Reina, dove c’è la Cattedrale, che  la Plaza del Ayuntamiento, dove ci sono le Poste e il Municipio, diventeranno anche esse pedonali. Opinione personale: il centro è meglio visitarlo a piedi. Interessante invece in bus turistico l’itinerario alla Valencia Marittima, che passa  lungo tutto il percorso dei Giardini del Turia, dalla Città delle Arti e delle Scienze con fermata al Museo e all’Oceanografico e arriva sino al porto turistico e alle spiagge. Fa 12 fermate dove si può scendere dal bus e risalire prendendo il bus successivo. Un’itinerario adatto a persone che non hanno possibilità o voglia di camminare, con bambini piccoli o persone anziane, ma anche per coppie romantiche che vogliono fare finta di visitare la città ma che sono interessate nel fondo a ammirare la propria persona amata con lo sfondo della città.

Itinerario in Bicicletta

Valenica è una città pianeggiante e con molte piste ciclabili.

Un ‘itineraio interessnte da fare in bicicletta è partire dalla Plaza della Reina dove c’è la Cattedrale, per andare poi in direzione della Plaza dell’Ayuntamiento e poi alla Stazione del Nord e Plaza de Toros. Da lí prendere la pisca ciclabile chiamata anello ciclista, che gira intorno al centro, in direzione Torri di Quart. Da Lí continuare sino alle Torri di Serranos e poi scendere giú ai girardini del Turia per arrivare sino alla Città delle Arti e delle Scienze.  Da lí tornare lungo il Turia e poi salire su al Ponte dei fiori, per andare alla Porta del Mar e dí, attraverso la via de la Paz, tornare alla Plaza della Reina

Itinerario a piedi

Gli itinerari a piedi posson essere molti e di diversa durata. Sicuramente il più interessante e quello del Centro Storico. Lo si puo fare in due direzioni: o partendo dalle Torri di Serrano oppure dalla Stazione del Nord. In circa tre ore si riescono a vedere dall’esterno 12 monumenti e le piazze prinicpali della città di Valencia.

Iniziando dalla Stazione del Nord l’itinerario può essere per esempio:  Plaza de Toros, Plaza del Ayuntamiento, Plaza Redonda, Plaza Lope de Vega, Mercato Centrale, Loggia della Seta e poi da lí passando dai vicoli arrivare alla Cattedrale, poi Plaza della Virgen con la Basilica, poi passare davanti al Palazzo della Generalità e subito dopo girare a destra per Calle Serranos sino arrivare alle Torri di Serranos.

Farlo da soli e bello, ma se vi sembra complicato o avete interessa oltrea vedere anche a capire sicuramente sarà megli contrattare la vostra guida italiana a Valencia, soí non dovrere preoccuparvi della mappa o del google map, ma solo di godervi l’itinerario

 CLICCA E CHIEDI 

Collaboratori di Guida Italiana Valencia

 I collaboratori di Guida Italiana Valencia

Alessandro, la tua guida italiana a Valencia collabora con altre guide turistiche ufficiali sia a Valencia che in altre città della Spagna per offrirti sempre un ottimo serivzio

A Valencia ci sono le colleghe e i colleghi di 

guide valencia logo

 clicca sul logo e apri il sito web

Se la tua vacanza in Spagna prevede la città di Siviglia in Andalusia

A Siviglia ci sono i colleghi e le colleghe di

guida siviglia italiano logo link

Ugualmente collabora con altre interessanti imprese del settore per poter offrire ai propri clienti privati sia alle agenzie di viaggio i migliori servizi per una bellissima vacanza a Valencia.

Per esempio con l’impresa che affitta appartamenti per turisti Hogar Vera

hogar vera logo

Clicca sul logo e vedi gli appartamenti

E  l’agenzia di viaggi e tour operator di incoming a Valencia Viajes Globus per trovare hotel per gruppi, pullman, biglietti di ingresso per parchi o spettacoli:

logoglobus

In ogni caso puoi empre scrivermi per chiedermi informazioni e consigli a 

alessandro@guidevalencia.it