vacanza perfetta a Valencia

Una vacanza a Valencia perfetta

vacanza perfetta a Valencia

Una vacanza a Valencia perfetta

Chi non desidera organizzare una vacanza a Valencia perfetta?

Certo molti potranno dire che è impossibile realizzarla, perché sempre possono accadere degli imprevisti, ma certamente se non organizziamo niente o la organizziamo male o ci affidiamo a azzecca garbugli e molto difficile che possiamo minimamente avvicinarci alla vacanza a Valencia perfetta. Come minimo bisogna provarci, senza stress, ma con le idee chiare.

Primo elemento sarà scegliere il periodo della visita. Se per esempio odiamo il caldo, fine giugno, luglio, agosto e inizio settembre non sono i nostri mesi.

Se invece ci piace il sole e vogliamo andare al mare, proprio questi mesi sono gli ideali.

Se ci piace la festa, la baldoria, il folklore abbiamo un’amplia scelta, ma sicuramente il periodo migliore per far festa a Valencia è il mese di marzo, il mese delle Fallas.

Se invece preferiamo la tranquillità sarà meglio scegliere un’altro periodo tipo ottobre, novembre o febbraio, stando attenti alle date critiche, come dal 9 al 12 ottobre, poi le date della mezza maratona e della maratona, la data del Moto GP, il ponte di novembre, o San Valentino se viene vicino a un fine settimana.

Scelto il periodo dobbiamo decidere quanti giorni ci fermiamo.  Per vedere la città con tranquillità, poter fare qualche piccola escursione fuoriporta e un dedicare un poco di tempo allo shopping, l’ideale è fermarsi una settimana.  Se poi abbiamo meno tempo con tre notti e quindi due giorni interi e magari mezzo in più,  si riescono a visitare tutte le cose importanti del centro Storico, della Città delle Arti e delle Scienze e la zona del porto o l’Albufera.

Una volta scelte le cose che vogliamo visitare e le attività che vgliamo svolgere  durante la nostra vacanza a Valencia tocca scegliere dove dormire, se in un hotel o in un appartamento e la posizione, distanza e collegamenti con i luoghi che vogliamo visitare.

 Prenotare un buon ristorante di paella sarà sicuramente importante, soprattutto in giorni festivi.

Ma per godersi al meglio la città e organizzare bene la propria vacanza, la cosa più semplice e approfittare della colaborazione di una guida turistica ufficiale, che oltre a darci ottimi consigli potrà guidarci alla scoperta di monumenti, parchi e attrazioni, che altrimenti non vedremmo o non potremo apprezzare pienamente.

Se vuoi puoi contattarmi cliccando qui:

  CONTATTO

oppure scrivi a

alessandro@guidevalencia.it

Il tuo Tour di Valencia

Organizza il tuo tour a Valencia

Se vieni a Valencia sicuramente avrai voglia di visitarla e di utilizzare al meglio il tuo tempo anche se sei in vacanza.

Per questo e proprio per poter lasciare un tempo libero e di riposo è meglio organizzare un tour con l’aiuto della tua guida italiana

Per prima cosa è importante il punto di partenza. Se vuoi visitare soprattuto il centro storico sarà importante trovare un hotel o un appartamento in centro o in un punto ben collegato con la metropolitana.

Secondo elemento importante gli orari. La Spagna ha lo stesso fuso orario dell’Italia ma si trova abbastanza più a ovest. Questo vuol dire che il sole sorge più tardi, tramonta più tardi e tutti gli orari, come per esempio di apertura dei musei sono anch’essi spostati più tardi. La maggior parte apre infatti alle 10:00.

Per il pranzo è invece molto complicato pranzare prima delle 13:30, orario in cui apre la maggior parte dei ristoranti. Certo il modo migliore per realizzare un tour è seguire un ordine che permetta di visitare più punti di interesse, dedicando il tempo giusto ad ogni attrazione e a metà della visita, o al suo termine se il tour si fa solo di mattina, trovarsi vicino a un buon ristorante.

I tour a Valencia si possono realizzare sia a piedi che in bicicletta, ma per spostarsi da uan parte all’altra le opzioni sono molte. Per gruppi piccoli o famiglie sicuramente il modo più comodo è prendere un taxi. Se non sono orari complicati e non ci si trova in via pedonali o strade poco frequentate basta essere attenti ai taxi che hanno la lucetta verde sul tetto accesa e alzando con tempo una mano si fermerà. Altra opzione è utilizare app per lo smartphone tipo Free Now

I trasporti pubblici funzionano abbastanza bene, quindi metro e autobus sono una buona alternativa se si va da soli o si vuole risparmiare.  Per gruppi più grande conviene contrattare previamente un pullman privato.

Per organizzare un tour il modo più semplice è contrattare la tua guida turistica italiana a Valencia che saprà consigliarti il modo più adatto e comodo

Per un contatto basta cliccare qui sotto:

 CONTATTO 

stadio partita Juventus Valencia

Partita Valencia Juventus

stadio partita Juventus Valencia

 La partita Valencia  CF Juventus del 19 settembre 2018

La Valencia, attuale vincitore della Coppa del Rey non iniziò troppo ben l’anno. 

La partita di Champions League Valencia CF Juventus giocata a Valencia nello stadio del Mestalla alle ore 21:00 del giorno 19 settembre è terminata con la vittoria della Juventus 2-0.

Riassunto della partita: cartellino rosso per Ronaldo al minuto 29 e la Juve e rimasta in 10. Al 45º del primo tempo fallo in aera e goal di Pjanic su rigore- Al 51º minuto nuovo goal su rigore di Pianic, pareggio sui cartellini gialli: 3 per il Valencia e 3 per la Juventus.

I posti a sedere sono 55.000 e si vedeva da qualsiasi posto. Un’ora prima della partita c’era ancora gente che cercava i biglietti, poverini  altri  hanno pensato di approfittare del viaggio per fermarsi qualche giorno prima o dopo, e conoscere la città

Quacuno ha approfittato di una guida turistica italiana che li ha aiutati  a conoscere e visitare Valencia nel modo migliore.

Per gli altri alcune informazioni importanti:

Dall’aereoporto al Centro o al Mestalla e viceversa. di giorno c’è la metropolitana. Un biglietto costa in totale 4,90 euro. In occasione delle partite viene rafforzato il servizio della metro, aumentando il numero dei treni e la frequenza.

Arrivare in macchina al Mestalla e parcheggiare e praticamente una missione impossibile. Il modo migliore è o avere un alloggio abbastanza vicino che permetta di arrivare a piedi, o arrivare in metropolitana, visto che la fermata del Metro ARAGON è vicinissima allo stadio e il servizio viene rafforzato in occasione delle partite di calcio. Altra opzione a seconda del punto della città da cui si arriva è prendere un autobus della EMT, infatti arrivano allo Stadio numerose linee tra quelle che fermano in Avenida Aragón e quelle che fermano in Avenida Blasco Ibañez. Si consiglia chairamente di arrivare con sufficiente anticipo rispetto all’orario di inizio della partita.

Ma visto che la partita è di sera  alle 21.00 sicuramente la mattina dopo se non c’è l’aereo non avrai niente da fare, se vai via il giorno dopo puoi approfittare per conoscere la città. Le due mete principali sono il centro storico da una parte e  la Città delle Arti e delle Scienze con il parco Oceanografico dall’altra. Per realizzare queste visite senza giroavagare perso guardando la google map o una cartina, sicuramente può essere l’opportunità giusta per una  visita guidata. Se ti interessa puoi farla con la famiglia e con gli amici. Anche per questa attività ti consiglio di prenotare, perché se già normalmente ci sono molti turisti italiani a Valencia, con tutti i tifosi juventini i numero di italiani a Valencia si è moltiplicato in modo considerevole.

Qui sotto l’immagine dei posti a sedere direttamente dalla pagina del Valencia C.F

juventus valencia stadio mestalla da web valencia cf

Se volete conoscere Valencia potete contattarmi e v farò un tour su misura.

Per ricevere maggiori informazioni sulle visite guidate guarda le tariffe su Tariffe e prenotazioni

o riempi il modulo di richiesta informazioni cliccando su  CONTATTO

Un saluto da Valencia e forza Juve

Alessandro

la tua Guida Italiana a Valencia