eccellenza guida valencia

Guida turistica di Valencia

Alessandro la tua guida turistica di Valencia

Se vuoi visitare Valencia e conoscere non solo i monumenti più turistici, ma anche suoi segreti e percorsi misteriosi, hai trovato qui la tua guida turistica di Valencia: Alessandro.

La guida turistica di Valencia con certificato di Eccellenza

La guida turistica una bellissima professione e come in ogni professione, scusandomi per il gioco di parole, richiede professionalità.

Per questo hai bisogno sicuramente di una guida ufficiale della Comunità Valenciana per visitare Valencia, e la riconosci da un tesserino che tutte le guide ufficiali portano ben visibile , dove appare il loro nome, la foto, il numero di documento di identità e il numero di registro come guida. Chiaramente appare scritto Generalitat Valenciana e il simbolo colorato di un albero di Palme, simbolo del turismo valenciano.

Il tesserino  ti garantisce quindi di aver contrattato un professionista, che ha dovuto superare una serie di esami, dopo aver studiato. Ma una guida professionista grazie all’associazione delle guide ufficiali segue anche continui corsi di aggiornamento e riceve informazioni dirette su nuove esposzioni dei musei, su cambi di orari di apertura e chiusura. Quindi non solo può fornire nel modo migliore le informazioni più corrette, ma anche organizzare sempre nel miglior modo una visita guidata.

Le altre «guide» imporvissate o senza tesserino sono fake, e quindi raccontano spesso una storia inventata a volte al momento. In alcune proposte di tour a prezzo stracciato troverete scritto che la visita si realizzerà solo all’esterno dei monumenti. I motivi sono due: uno perché il rischio di domande a cui non sanno rispondere si eleva, l’altro è che semplicemente relaizzando un’attività non autorizzate può succedere più facilmente che vengano fermati durante un controllo.

Certo siamo coscienti che la cosiddetta economia collbaorativa è di moda, ma sicuramente se si paga una pizza si preferisce che l’abbia fatta un pizzaiolo bravo.

Spesso queste cosiddette guide vendono l’idea che le loro visite sono divertenti, mentre le guide ufficiali sono noiose. Personalmente tra le miei colleghe e colleghi di Valencia posso dire che son tutte persone molto simpatiche.

Ma per quale motivo una persona dovrebbe scegliere me, cioè Alessandro come guida?  Questa è certamente una domanda a cui è difficile rispondere, ma forse il fatto che sia nel 2017 che 2018 ho ricevuto il certifivato di eccellenza di Tripadvisor, perché più di 60 persone hanno valutato con 5 stelle il mio servizio scrivendo delle recenzioni stupende, può essere un buon motivo-

– CLICCA E CONTATTA –

20 luoghi da Visitare a Valencia

20 LUOGHI DA VISITARE A VALENCIA

Ti fermi a Valencia per un week-end o per pochi giorni?

Ecco qui i 20 luoghi da visitare a Valencia se ti fermi due o tre giorni.

1) La Stazione del Nord: Con più di 100 anni sembra nuova

2) La Plaza de Toros di Valencia, usata soprattuto per concerti, conserva la sua storia

3) La Posta: inaugurata nel 1922 si trova nella Plaza del Ayuntamiento

4) Il Palazzo del Ayuntamiento: Il municipio si può visitare di mattina dal Lunedí al Venerdí

5 )Il palazzo del Marques de dos Aguas con il Museo nazionale della Ceramica

6) La Plaza Redonda piazzetta particolare a forma di cerchio

7)La Loggia della Seta: palazzo in stile gotico UNESCO 

8) Il Mercato Centrale: mercato modernista bella opera architettonica

9) Il Museo della Seta: storia della tradizione e del grande artigianato di Valencia

10)  La parrocchia di San Nicola in Calle Caballeros conosciuta come «La cappella Sistina Valenciana»

11) La Basilica barocca della Vergine de los Desamparados

12) La Cattedrale: in stile gotico secondo la tradizione custodisce il Sacro Grial

13) Le Torri di Serranos una delle antiche porte di Valencia ancora in piedi

14) I giardini del Turia: nell’antico letto del fiume prosciugato e trasformato in zona verde

15) Il Gulliver: granidi scivoli montati su un gigante che dorme

16) Il Palau de les Arts Reina Sofia: Teatro dell’Opera

17) Il Museo delle Scienze Principe Filippo

18) Il Parco Oceanografico: l’acquario più grande di Europa

19) Il quartiere marittimo del Cabanyal e Canyamelar

20) Il porto di Valencia con il lungomare e la spaiggia

Chiaramente puoi visitarli da solo, ma se ti interessa comprendere e scoprire i dettagli sfruttando al massimo la tua visita puoi contrattare la tua guida italiana a Valencia. Alessandro potrà spiegarti ogni elemento importante e rispondere alla tua curiosità in modo interessante e divertente.

 CLICCA E CHIEDI 

Se hai meno tempo puoi consultare questa pagina:

10 cose da vedere a Valencia

centro storico torres serrano

Centro storico di Valencia

centro storico torres serrano

Il Centro Storico di Valencia

Se vieni e Visitare Valencia e ti piace l’arte e la storia, il centro storico di Valencia è una visita imprescindibile anche se ti trovi qui per poche ore. Un antico cartello all’entrata di Valencia diceva: visita Valencia in 3 ore. Oggi sarebbe impensabile, ma se hai slo 3 ore a disposizione e una guida turistica, in 3 ore riesci a vedere i principali monumenti del Centro storico della cittá. Un po’ di fretta ma li vedi

 Ecco i principali: una pista per vedere i monumenti del Centro Storico di Valencia.

Certamente con una cartina in mano e con google map s iriesce a vedere abbastanza del Centro di Valencia, soprattutto se il nostro obbiettivo e solo scattare la foto del monumento e poter cogliere qualche particolare. Se realizziamo la nostra visita da soli, o come si dice fai da te, il mio consiglio e scegliere un periodo storico e seguire uno dei percorsi. Se invece via con la tua guida ufficiale, non ti preoccupare, perché in 3 ore riesci a vedere praticamente tutto portando a casa un ricordo più completo.

Possiamo dividere i principali monumenti del centro di Valencia in tre periodi storici e  artistici diversi:

il Gotico

il Barocco

il Modernismo

A seconda dei nostri interessi possimao seguire un itinerario per seguire un solo stile architettonico di una sola epoca e mescolarli, sapendo che comuque a volte uno stesso edificio può contenere alcune parti ad esempio gotiche più antiche e altre barocche, perché opera di ristrutturazione successiva.

Per il Gotico possiamo iniziare dalle Torri di Serranos, visitare poi la Cattedrale di Valencia soffermandomi all’esterno sulla porta degli Apostoli, visitando l’interno e e poi finire in bellezza con La Loggia della Seta

Per il Barocco inizierei dalla Parrocchia di San Nicolas, conosciuta come «la Cappella Sistina Valenciana», poi la Basilica de la Virgen de los Desamparados e poi il Palazzo del Marques de Dos Aguas

Per il Modernismo: la Stazione del Nord, la Plaza del Ayuntamiento, la Calle la Paz e il Mercato Centrale.  Se hai più tempo, voglia di camminare o il tuo hotel si trova in quella zona, non ti puoi perderdere il Mercato di Colon.

Resti chiaro realizzare la visitare Valencia con la tua guida italiana ufficiale, renderà tutto più bello e interessante.

cattedrale Valencia

Viaggio a Valencia

cattedrale Valencia

UN VIAGGIO A VALENCIA

Ho un’idea, andiamo anche noi a Valencia? Buona idea! Ecco come comincia normalmente un viaggio a Valencia. Ma affinché il viaggio a Valencia sia una meravigliosa vacanza, possiamo passare delle belle giornate e poi portare a casa un bel ricordo è importante organizzarlo bene, ognuno secondo i propri gusti, con più o meno dettagli, con un budget minore o maggiore a seconda di quanto vogliamo spendere, ma organizzarsi è sempre meglio.

Ecco qui una lista dei punti da tenere presenti con qulache piccolo consiglio da parte mia.

Dimenticavo, per chi non mi conoscesse mi chiamo Alessandro, italiano, viaggiatore. Vivo a Valencia da 20 anni. Sono guida ufficiale della Comunità Valenciana.

Capisco quindi i gusti, bisognii degli italiani e sono un esperto vero (come si dice certificato) della città di Valencia.

Come organizzare un viaggio a Valencia

1) Il viaggio: in aereo, in pullmann, in macchina, in nave da crociera, o in macchina e con traghetto.

2) Fai da te o con una agenzia di viaggi. Da soli o un gruppo?

3) Alloggio: hotel, appartamento, bed and breakfast, ostello. Valencia citta o fuori città.

4) Come arrivare dal porto o aereoporto al nostro alloggio

5) Come muoversi per Valencia

6) Cosa vogliamo vedere a Valencia

7) Quali biglietti comprare prima e cosa prenotare

8) Visite con guida turistica o senza

9) Guida ufficiale preparata e professionale o un racconta favole  dilettante improvissato

10) Valencia Card sì o no?

Se cerchi le risposte  a queste domande e vuoi  consigli per sapere cosa fare a Valencia, cosa Vedere a Valencia e come muoversi a Valencia puoi scrivermi cliccando su questo link:

informazioni

perchè è vero che è sempre bella una poca di avventura, ma è anche peccato arrivare in una città e non sapere cosa fare , dove andare e soprattutto cosa vale la pena vedere. È vero che per molti ciò che conta è farsi la foto e pubblicarla su Facebook o Instagram, ma capire dove sei è sempre meglio.

A presto 

Alessandro

colegio arte mayor seda

10 cose da vedere a Valencia in 1 giorno

A Valencia: le 10 cose da non perdere

 Ecco le 10 cose da vedere a Valencia se hai solo un giorno di tempo

Se sei a Valencia solo per un giorno, ma vuoi conoscere le cose più importanti e interessante del centro storico di Valencia, ecco una lista rapida di ciò che puoi visitare a piedi tra mattina e pomeriggio. Per le visite all’interno di alcuni monumenti  si consiglia di consultare gli orari di apertura. In caso contrario potrai vederli solo dall’esterno. Importante: in alcuni casi ci sono dei biglietti di ingresso, ma il prezzo varia dai 2 agli 8 euro ed è quindi accessibile a quasi tutti i turisti. A volte in alcuni musei l’ingresso è gratuito.

1) La Loggia della Seta: palazzo dei Mercanti di stile gotico

2) Il Mercato Centrale: uno dei mercati coperti più belli di Europa

3) La Stazione del Nord: Edificio modernista e multicolore del 1917

4) La Posta: stile ecclettico, del 1922 si trova nella Plaza del Ayuntamiento

5) La Cattedrale: l’edificio gotico che conserva la coppa che seconod la tradizione è il Sacro Graal

6) «La cappella Sistina Valenciana», cioè la parrocchia di San Nicola in Calle Caballeros

7) Il palazzo del Marques de dos Aguas Il barocco privato in Calle della Cultura

8) Le Torri di Serranos La più importante della antiche porte di Valencia

9) La Plaza Redonda una piazzetta veramente particolare

10 ) Il Museo della Seta: arte, tradizione e economia Valenciana

(más…)

Conoscere Valencia con guida

Con una guida puoi conoscere Valencia veramente

Vuoi conoscere Valencia nel modo migliore?

Valencia è una città europea con stile molto mediterraneo o una città del Mediterraneo molto europea.  Dipende dal punto di vista in cui la si osserva, ma per fortuna somma e unisce soprattutto i lati positivi dell’accoglienza e del calore delle città di mare, con l’efficenza, l’ordine e la pulizia di alcune città del centro e nord Europa.

Valencia è sicuramente una città spagnola, ma soprattutto Valencia è molto valenciana, nel senso che ha una combinazione di caratteristiche peculiari che puoi trovare solo qui. Può piacerti o non piacerti, ma i Valenciani, sono valenciani.

Conoscere Valencia veramente, vuol dire conoscere anche i Valenciani.

1) La paella si mangia a mezzogiorno e non la sera. Certo se sei un turista nie posti turistici te la preparano anche alle 11:00 di sera, ma sei non sei un turista «turistico» e vuoi mangiare un paella tipica e tradizionale valenciana, dovrà essere a mezzogiorno e dovrai aspettare circa 40 minuti perché te la preparino. Un dato importante mezzogiorno a Valencia, vuol dire alle 14:00 – 14:30.

2) I valenciani mangiano, se se lo possono permettere, 5 volte al giorno, qualcuno anche 6. Questa cosa agli italiani normalmente piace parecchio.  Si inizia con el «desdijuni», cioè la prima colazione. La prima colazione tipica non è capuccino e cornetto, ma caffé cortado (cioè come un macchiato molto macchiato) tostada, cioè fetta di pane tostato, con su olio e sale o anche con la polpa del pomodoro. (insomma un pane e pomodo a prima mattina) e soprattutto un bel bicchiere di succo d’arancia appena spremuto. Per non sbagliare non chiedete zucchero da aggiungere al succo d’arancia, perché di solito sono già abbastanza dolci, e perché vi guarderanno strano.  Poi a mezza mattina, che può essere dalla 9:00 alle 11:30, dipende dall’ora in cui ti sei alzato, c’è «l’esmorzaret» o almuerzo. Da notare que a Madrid chaimano almuerzo, il pranzo di mezzogiorno, ma a Valencia è una merenda di mezza mattina. El almuerzo consiste in un panino (cioè una baguette intera) o mezzo panino, con dentro le cose più svariate, come per esempio, prosciutto con pomodoro, frittatata, calamari fritti, frittata di funghi, polpo in umido, ecc. Questo va sempre accompagnato a centro tavola da olive o arachidi, o cose simili. Da bere normalmente una birra o spesso una «clara»  che vuol dire un bicchiere con mezza birra e mezza limonata. Infine spesso un’altro caffè.

3) I Valenciani non sono Catalani né Andalusi. Se c`è una cosa che fa veramente incavolare una valenciano e chiedergli se è catalano o domandargli se Valencia si trova in Catalogna o in Andalusia.  No la Catalogna si trova più a nord e Andalusia più a sud. Succede spesso che gli italiani conoscano poco la geografia spagnola e abbiano sentito parlare della Spagna solo come Ibiza, Andalusia, Madrid e Catalogna.  I Valenciani sono orogliosi dell’Antico Regno di Valencia e della propria regione autonoma: La Comunità Valenciana è la regione di cui Valencia è la capitale.

4)  Valencia la città migliore del mondo: Non importa da dove veniate e quanto abbiate viaggiato, per molti Valenciani Valencia è la città più bella del Mondo. Il riso valenciano è il migliore, , le arance valenciane sono le migliori, la cucina valenciana è la migliore, la festa delle Fallas è la più grande che esista ecc.  Certo Valencia ha moltissimi pregi e per questo ho scelto di viverci e mi fa piacere farla conoscere. Ma non vi consiglio di mettere in dubbio il primato assoulto su tutto di questa città quando parlate con un valenciano doc.

Ecco alcuni consigli e proposte, li trovi in questo sito web

CLICCA E CHIEDI

Visita per turismo a Valencia?

Turismo a Valencia

Se vieni per turismo a Valencia, il modo migliore per conoscerla è sicuramente con una guida ufficiale italiana.

Sei quindi nella pagina giusta, perché qui puoi trovare molte informazioni utili, leggere alcune proposte di visite e tour, ma soprattutto metterti in contatto con Alessandro, la tua guida italiana a Valencia. Per un turismo di qualità, scegli una guida qualificata.

Fare Turismo  a Valencia

Il primo elemento importante anche se il tempo a Valencia è quasi sempre bello con un inverno mite e un’estate molto lunga, è scegliere la data della visita in base prima di tutto alla nostre ferie se non le deciciamo noi, ma anche in base ai nostri gusti e interessi, se abbiamo la possibilità di scegliere quando fare turismo a Valencia.

Per andare al mare per esempio l’ideale è da maggio sino a settembre. Se vi piace la festa pazza e il folklore sicuramente marzo con le Fallas. Se venite a Valencia per turismo culturale quasiasi momento dell’anno è perfetto, ma se non vi piace il caos, evitate la settiman dal 12 al 19 marzo.

presto altre informazioni.

(más…)
valencia spagna

Valencia in Spagna la mia città

valencia spagna

Valencia Spagna

Valencia è la terza città della Spagna per numero di abitanti dopo Madrid e Barcellona. Ha attualemte quasi 800.000 abitanti. Si trova sulla costa orientale della Spagna, bagnata dal mite Mar Mediterraneo e gode di più di 300 giorni di sole all’anno

È una città moderna con buoni servizi e trasporti pubblici. La sua dimensione  fa sí, che anche trattandosi di una capitale è a misura d’uomo, ed essendo pianeggiante è facile percorrerla a piedi e in bicicletta.

Soprattutto è una città dove splende il il sole più di 300 giorni  all’anno e questo permette di passeggiare e vivere la città al meglio, potendo per esempio cenare all’aperto durante tre stagioni e quasi quattro grazie alla temperature mite e di poter pranzare all’aperto quasi tutto l’anno.

Perché Valencia Spagna ?

Esistono varie città con questo nome nel mondo come Valencia in Venezuela, per questo è importante quando si cerca la città del Meditterrano è importante scriver in google sempre Valencia Spagna. Accade spesso in Facebook che qualche turista in vacanza indica come localizzazione delle foto solo Valencia, tanto che sembra che molti siano andati in Sud-America.

(más…)

barca valencia albufera

Le Attrazioni di Valencia per te

barca valencia albufera

Le attrazioni di Valencia

Quali attrazioni puoi vedere a Valencia?

Le attrrazioni di Valencia sono molte: Cosa vedere e cosa no? Dipende. Dipende da quanti giorni ti fermi, da quanti anni hai, da cosa ti interessa di più, da dove dormi e se la visiti da single, in coppia,  in famiglia, con un piccolo gruppo di amici o con una grande comitiva.

Di dirò di più, perché per alcuni può sembrare scontato: dipende dalla stagione dell’anno e dai giorni della settimana in cui ti trovi a Valencia.

Le attrazioni di Valencia sono molte ed è quindi importante scegliere cosa vedere informandosi prima o facendosi guidare da una guida turistica ufficiale.

Se ti fermi poche ore, perché arrivi con una crociera, la migliore opzione è scegliere o il centro Storico o l’Oceanografico.

Se ti fermi un weekend o comunque un paio di giorni, dedicherei un giorno alla Città delle Arti e delle Scienze con l’Oceaografico e un giorno al Centro storico visitando anche due o tre monumenti o musei dall’interno.

Se ti fermi 3 giorni

Se ti fermi 3 giorni e per esempio è estate sicuramente un giorno alla playa deve essere nel tuo programma.

Se è inverno o autunno, una bella passeggiata nella zona marittima del Cabanyal-Canyamelar e del porto antico e turistico.

In primavera, o in autunno, farei invece una lunga passeggiata lungo i giardini del Turia, che si trovano nell’antico letto del fiume Turia e approfitterei per una bella gita al parco naturale dell’Albufera con giro in barca per osservare la natura e i tanti uccelli del parco, circondato da campi di riso. Terminando poi la giornata con una bella paella in uno dei ristoranti di El Palmar.

(más…)
guida valencia italiano

Guida turistica di Valencia

guida valencia italiano

La tua Guida Turistica di Valencia in Italiano: Alessandro

Se sei italiano o italiana o se l’italiano è la tua lingua principale sicuramente arrivando a Valencia avrai bisogno di una guida locale che parli in italiano.

Sicuramente meglio una guida ufficiale della Comunità Valenciana, con tesserino corrispondente rilasciato dopo un esame dell’assessorato al turismo ,una garanzia della reale conoscencia della cultura, dell’arte e della storia di Valencia.

Ma se oltre a richiedere una guida ufficiale che parli in italiano, preferisci che la tua guida sia proprio italiana, allora sei nella pagina giusta, perché hai trovato forse la migliore guida di Valencia in italiano.

Alessandro è nato a Bari nel 1969 dove ha studiato nell’ Istituto Linguistico sperimentale Giulio Cesare di Bari, oltre alle lingue straniere, anche Storia e Storia dell’arte durante 5 anni. Si è poi laureato in Lingue con 110 su 110 e ha frequentato un’anno di studi a Valencia grazie al Progetto Erasmus nel 1992. 

Dal 1998 è venuto a vivere a Valencia e quindi la conosce a fondo. Nel 2014 ha superato l’esame di guida turistica ufficiale e dal 2015 si dedica a questo professione, unendo durante gli anni l’attività di docente di lingue straniere e di attore.

Con 5 anni di esperienza restano sempre meno segreti di Valencia per lui da scoprire ed è sempre piacevole farsi raccontareanche storielle e aneddoti sulla città. In una visita guidata. Passeggiando per i vicoli del centro storico,non  meravigliatevi se spesso lo salutano passanti, negozianti, baristi e artisti di strada: è la caretteristica di Valencia: sembra una grande città ma le relazioni personali sono quelle tipiche di una paese dove si conoscono tutti. E  siccome fare la guida turistica è uno dei mestieri che ti portano di più a stare per strada tutti giorni è evidente che la vostra guida conosca non solo i monumenti, ma anche le persone, parte viva della città

La guida di Valencia in Italiano

Se quindi vuoi conoscere Valencia con una guida in italiano puoi contattare Alessandro 

CLICCANDO QUI