cattedrale di Valencia e Miguelete

Cattedrale di Valencia

cattedrale di Valencia e Miguelete

 Cattedrale di Valencia

La Cattedrale di Valencia, secondo dati storici e i registri, si inizio a costruire nel 1262 sotto la direzione di Arnaldo Vidal, per  essere terminata nel 1708 sotto la direzione del suo 11º maestro d’opera Juan Batista Perez Castiel. Ma in realtà, visto che la Cattedrale si costruì sull’antica Moschea Principale di Valencia, sembra che i lavori di riconversione iniziarono poco dopo 1238, non appena il re Giacomo I conquistò Valencia, e non terminarono mai,  perché una volta finita la costruzione principale, seguendo le mode del tempo, gli interni, le facciate le porte continuarono ad essere rimodellate. Nel giugno del 2016 sono terminati i lavori di ristrutturazione del museo della cattedrale.

La Chiesa madre, o Seu come qui la chiamano, con 94 metri di lunghezza e quasi 54  metri di larghezza  nel transetto, ha tre porte.  Ogni porta è orientata verso un punto cardinale e ognuna  fu costruita in un secolo differente, con uno stile differente. Descrivere le porte della Cattedrale vuol dire  quindi raccontare molti secoli di storia dell’arte valenciana

La prima porta a essere costruita, probabilmente sostituendo quello che era un piccolo ingresso della Moschea, fu la porta romanica detta anche Porta dell’Almoina, perché si apre dove prima c’era l’edificio caritativo dell’Almoina, o anche Porta del Palau, perché si trova dove c’è il palazzo dell’arcivescovo. Ma ha ancora altri nomi come per esempio Porta di Lerida. Per me qualsiasi nome è valido, quindi che ognuno la chiami come vuole, anche perchè persino il suo stile romanico, considerando il fatto che fu costruita probabilmente intorno al 1270,  era un poco in ritardo.

In ogni caso una gran opera d’arte di archi a tuttotondo concentrici, ognuno con una decorazione differente simile a un ricamo. Nei capitelli, appoggiati sulle fine colonne laterali, si trovano da un lato scolpite le storie della Genesi e dall’altro quelle dell’Esodo.

Nella parte superiore della porta si possono osservare le sculture delle teste di 7 coppie di sposi. Secondo la leggenda, dopo la conquista realizzata da uomini, per ripopolare la città di Valencia con gente cristiana,senza quindi sposarsi con donne di un’altra religione, queste 7 coppie provenienti da Lerida, portano 300 giovani fanciulle. Qualcuno, con senso più pratico, sostiene che probabilmente furono ritratti lí i finanziatori dell’opera.

La seconda porta, giusto dalla parte opposta del transetto, si apre sulla stessa piazza della Basilica, nominata Piazza della Vergine. Questa porta di stile gotico viene chiamata Porta degli Apostoli, perché le 12 statue, 6 per ogni lato, scolpite sotto l’archi gotici, rappresentano i 12 apostoli.

n questo caso gli archi, seguendo lo stile gotico, sono a punta.  Tra un arco e l’altro si possono osservare tre file di sculture: angeli, santi e profeti. Un dettaglio,  che piace spesso sentire agli italiani, è che probabilmente fu autore della porta l’italiano Nicola di Ancona, che dal 1303 al 1354 fu a capo della costruzione della Cattedrale. Un grande rosone con il simbolo della stella di Davide sovrasta la porta. Sfortunatamente la qualità della pietra usata per le sculture non era sufficiente a durare alle intemperie dei secoli, quindi le statue esposte sono delle copie. Le originali sono conservate all’interno.

Questa porta è storicamente importante, perchè proprio in questo luogo si riunisce da secoli, ogni giovedí alle 12:00  il Tribunale delle Acque, forse il tribunale più antico ancora esistente.

E per ultima l’attuale porta principale della Cattedrale che si apre sulla Piazza della Reina, in stile barocco.

Questa porta viene detta Porta dei Ferri, dovuto alla cancellata metallica che termina il cerchio nella parte di accesso. Fu costruita tra il 1703 e il 1741 intervendendo diversi architetti e scultori, tra cui l’austriaco Konrad Rudolf, Francisco Padilla e Francisco Vergara.

Il sedile interno è un ottimo pretesto per riposare un poco mentre si ammira più comodamente questa facciata cosí ricca, che grazie alla sua forma, sembra come accoglierci in un abbraccio materno.

Se volete vedere tutte le porte da più vicino, sarò lieto di essere la vostra guida e di raccontarvi numerosi dettagli e aneddoti.

visita guidata centro storico Valencia

Alessandro
Uno speciale ringraziamento a Fabio Moriconi per la cessione di alcune foto.

mercato centrale valencia

Valencia Mercato Centrale

mercato centrale valencia

Il mercato centrale di Valencia

Entrare al  Mercato Centrale  di Valencia è un’esperienza sensoriale che può lasciare le persone più sensibili stupefatte da tanti colori, suoni, profumi e sapori. Soprattutto è un luogo pericoloso per i golosi che si lasciassero tentare dall’acquistare tutte le leccornie che offrono le bancarelle, potrebbero trovarsi con il portafoglio vuoto e le mani piene di buste della spesa.

Il simbolo: un pappagallo

Secondo la tradizione mediterranea quando si va al mercato, non è come andare al supermercato dove prendi 4 mele in un pacchetto, vai alla cassa e paghi il prezzo scritto sull’etichetta. No al mercato si va per mercanteggiare, mi regala questa mela che è po’ ammaccata? Facciamo 2 chili e le faccio lo sconto? Signora assaggi quest’uva che è una delizia! Tutto questo tipico chiacchiericcio è rappresentato nel mercato centrale da un pappagallo verde (la cotorra), nome con cui vengono definite le persone che non si fermano mai quando  iniziano a parlare. Ritroviamo questo pappagallo sia come banderuola sulla cima della cupola più alta, sia come simbolo sulle porte o sulle magliette di venditori e venditrici.

Storia

Le origini del  Mercato Centrale di Valencia vanno cercate in un periodo storico precedente all’arrivo a Valencia di Giacomo I, (1238), quando Valencia era una cittá islamica, perché gia in quei tempi sorgeva qui un mercato musulmano. Secondo i registri storici Giacomo I concesse il permesso di realizzare qui un mercato settimanale e anni dopo il Re Pietro IV il cerimonioso, concesse che si celebrasse quotidianamente.

Fu però solo nel 1910  quando si decise di costruire l’attuale mercato coperto con un’area di più di 8.000 metri quadri.

Architettura

Il motivo principale della costruzione di questo grande mercato coperto, a differenza di tanti altri in Europa, non fu ripararsi dal freddo e dalla pioggia, due elementi atmosferici poco frequenti qui a Valencia, ma soprattutto dal caldo. Per questo motivo gli archittetti Alejandro Soler e Francisco Guardia disegnarono un struttura modernista con i soffitti molto alti e grandi finestre poste in alto per far circolare l’aria.

La struttura costituita principalmente di metallo ricorda la base della Torre Eiffel. Grazie aa questo materiale fu infatti possibile costruire grandi arcate con pilastri stretti, lasciando molto spazio alle bancarelle, agli acquirenti, ma soprattuto all’aria e alla luce. La costruzione del mercato terminò nel 1928, anno in cui fu inagurato dal Re Alfonso XIII. È costituito da due sezioni principali: una più grande dove si possono trovare frutta, verdura, salumi e formaggi,  spezie, ma anche macellerie, negozi gourmet di varie nazionalità o di birra proveniente da tutto il mondo. La cupola di questa sezione è alta 30 metri ed è decorata con le tipiche piastrelle di ceramica valenciana.

La seconda sezione del mercato è invece quella delle pescherie, dove non solo si può trovare pesce fresco, ma lo si può acquistare e portare in alcuni ristoranti vicini dove lo cucineranno per te.

Ma il mercato centrale non è solo un luogo dove fare la spesa giornaliera, è anche un luogo dove fare una passegiata per prendere un succo di frutta appena fatto o un gelato.

Se visitate il centro di Valencia in un giorno lavorativo, ricordate di passare dal mercato centrale prima della chiusura 14:30 e come sempre se volete saperne di più e fare buoni acquisti, c’è sempre la vostra guida italiana di fiducia.

Alessandro

 clicca e contatta 

Conferma

Grazie per la richiesta di informazioni.
Ci metteremo in contatto con te al più presto per confermarti la disponibilità del tour e darti tutte le informazioni in merito.

Pagamento anticipo

{source}

<form action=»https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr» method=»post» target=»_top»>
<input type=»hidden» name=»cmd» value=»_s-xclick»>
<input type=»hidden» name=»hosted_button_id» value=»P9WT3Z9XPRU8U»>
<table>
<tr><td><input type=»hidden» name=»on0″ value=»Partecipanti»>Partecipanti</td></tr><tr><td><select name=»os0″>

    <option value=»single»>single </option>
    <option value=»coppia o famiglia fino a 6 persone»>coppia o famiglia fino a 6 persone </option>
    <option value=»gruppo da 7 a 15 persone»>gruppo da 7 a 15 persone </option>
    <option value=»gruppo da 16 a 30 persone»>gruppo da 16 a 30 persone </option>
</select> </td></tr>
<tr><td><input type=»hidden» name=»on1″ value=»Data del tour»>Data del tour</td></tr><tr><td><input type=»text» name=»os1″ maxlength=»200″></td></tr>
</table>
<input type=»image» src=»https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/btn/btn_buynowCC_LG.gif» border=»0″ name=»submit» alt=»PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.»>
<img alt=»» border=»0″ src=»https://www.paypalobjects.com/es_ES/i/scr/pixel.gif» width=»1″ height=»1″>
</form>{/source}

visita valencia singles

Sono Single e voglio visitare Valencia

visita valencia singles

 Opportunità per visitare Valencia da solo

Se vieni a Valencia da sola/o ci sono tre opzioni:

  1. Prenotare una visita privata ad hoc per te: ti costerá un po’ di più  (a partire da 80 euro) ma avrai una guida solo per te, che seguirà il tuo ritmo potendo scegliere in qualsiasi momento se fermarsi di più in un monumento o saltarlo, prendere un taxi e cambiare zona della città, fare tante domande e avere tante risposte o visitare i musei che più ti colpiscono.
  2. Iscriverti a un tour programmato, dove potrai conoscere altre persone che condividono il tuo stesso interesse per l’arte o la natura. Saranno comunque gruppi tra le 4 e le 10 persone e la guida saprà guidarvi per conoscere il meglio della città. Cerca su visita cattedrale
  3. Crea un evento su Facebook o altre reti sociali proponendo un visita guidata di Valencia, e quando hai un piccolo gruppo mi scrivi al seguente e-mail: alessandro@guidevalencia.it

CLICCA E CHIEDI

 

 

 

Gruppo Valencia

Siamo un gruppo e vogliamo visitare Valencia

Gruppo Valencia

Costo Gruppo per visitare Valencia

Salve dovuta alla nuova  situazione data dalla Pandemia del Covid-19 e al fine di ridurre le possibilità di contagio durante l’anno 2020, anche per le nuvoe norme di accesso a musei e monumenti, non realizzaerò visite con gruppi grandi limitando a 15 il numero massimo di partecipanti, per i quali si applicheranno strumenti teccnologici al ine di poter permettere un’ottima realizzaione della visita, mantenendo le distanze di sicurezza al fine di limitare il contagio. Contemporaneamente pre premiare i coraggiosi vengono anche ridotte le tariffe per gruppi, in considerazione anche del fatto che devono dividere la spesa fra meno persone. 

Se siete un gruppo  piccolo da 5 a 8 persone e volete visitare valencia avete trovato la vostra occasione perché i gruppi piccoli hanno un prezzo speciale.

Se siete un gruppo grande da 9 a 15 persone potete dire a voce alta;” l’unione fa la forza “o “sposta un po’ la seggiola che c’è un amico in più”.

Perché, in gruppo visitare valencia accompagnati da una guida, potrebbe costare a ognuno di voi meno di un biglietto del cinema e la visita dura più di un film.

Ecco alcuni esempi:

Visita Durata  4 ore: Cittá delle Arti e della Scienze per gruppi da 9 a 15 persone 180 euro

180 euro diviso 9 persone = 20 euro a testa

180 euro diviso 15 persone= 12 euro a testa

Visita Durata 3 ore: Centro Storico per gruppi da 9 a 15 persone 150 euro

150 euro divso 10 persone = 15 euro a testa

150 euro diviso 15 persone= 10 a testa

I biglietti di ingresso a musei o monumenti sono a parte e il prazzo varia a seconda delle tariffe corrispondenti.

per informazioni e prenotazioni puoi usare la comoda scheda che trovi qui:

CONTATTO .

 

{loadposition form_gruppo}

visita famiglia Valencia

Siamo una Famiglia

Se siete una famiglia regalatevi una guida

Viaggiare in famiglia porta con se dei vantaggi. Visita specialmente disegnata per tutta la famiglia allargata,con fratelli,cognate, zii e nonni,  per i grandi e per i piccoli. Se siete sino a 8 adulti, sino ad 8 ragazzi i 18 anni non pagano, mantenendo così la tariffa per gruppi sino a 10 persone, anche se siete 16.

Ecco alcuni esempi:

Durata 4 ore: Visita guidata Città delle Arti e della Scienze per famiglia sino a 8 persone con età superiore ai 18 anni e con un massimo di 8 ragazzi o bambini di età dai 3 ai 18 anni: 200 euro .

Durata 3 ore: Visita guidata Centro Storico di Valencia per famiglia sino a 8 persone con età superiore  ai 16 anni e con un massimo di 8 ragazzi o bambini di età fra 3 e 15 anni: 150 euro qualsiasi giorno della settimana.

Novità:  Etá minima 10 anni: Visita guidata in italiano 4 persone durara 3 ore e mezza = 1 ora e mezza in segway + 2 ore a piedi (Valencia Millenium+ Visita classica centro a piedi): 320 euro

 CLICCA E CHIEDI 

visita coppia valencia

Siamo una Coppia e vogliamo visitare valencia

VISITARE VALENCIA IN COPPIA

Siete in due? Moglie e marito? Sposi in luna di miele? Fidanzati? O …. insomma sono fatti vostri, ma siete venuti insieme  e volete visitare Valencia.

Una visita in coppia è sicuramente un’esperienza unica, un bellissimo regalo per la tua dolce metà o una bella esperienza per provare emozioni uniche insieme. Romantici o avventurieri, amanti dell’arte o della natura, la vostra guida di fiducia vi accompagnerà perché possiate dedicare il vostro tempo solo a voi stessi, guardando la città e non la cartina della cittá, arrivando dove volete nel modo più comodo e veloce senza dovervi inventare lo spagnolo o prendere un autobus in direzione opposta.

Sará come avere per un giorno un amico esperto sul posto che vi guiderà e accompagnerà pe rvisitare Valencia nel modo migliore

TARIFFA COPPIA PER VISITARE VALENCIA

2 ORE = 100 EURO

3 ORE= 150 EURO

 OFFERTA

Prezzo web nei gioni feriali per coppie  visita di 4 ore inclusi  biglietti ingresso a due musei: 200 euro = 100 euro a testa

Per informazioni o prenotazioni vi prego di scrivermi a guidalitaliana@libero.it o riempite i campi di questa comoda scheda:

Primavera a Valencia

La Primavera a Valencia

La festa a Valencia è iniziata e non finisce più.  Anche se qui a Valencia ci sembra normale, devo farlo sapere a tutti. Ecco quindi 4 eventi, per tutti i gusti, da vivere a Valencia nei prossimi giorni: Mostra del Vino e degli alimenti della Comunità Valenziana, il  Festival del Vento, la Guerra dei Cuscini  e per concludere in bellezza il Bicitour Aperitivo.

XXVIII Mostra dei vini, spumanti e liquori e XXVI degli Alimenti Tradizionali della Comunità Valenziana.

primavera a Valencia mostra dei vini

Dal 25 aprile alle 17:00 fino alle 22:00 del 29 aprile si svolge nell’antico letto del fiume Turia, nella zona tra il ponte dei fiori la fermata della metro di Alameda, la #mostraVA2016. Si tratta di un evento dove oltre ad esserci numerosi stand con tutti i prodotti tipici della Comunità Valenziana si celebra una vera e propria festa con musica e degustazioni.

All’ingresso è possibile acquistare un cartoncino che permette di fare 4 consumazioni di alimenti e 4 di vini. Per sapere di cosa si tratta ecco il link della mostra del 2015.

mostra del vino 2019

bus mosta vini

piano della Mostra

Festival del Vento

festival del vento

Il  19º Festival del Vento si svolgerà quest’anno dal 2 al 3 aprile, iniziando se il vento lo permette alle 10:00  del mattino. Si tratta di un grande evento internazionale con bellissimi aquiloni statici, e un incredibile spettacolo di aquiloni acrobatici che si svolge sulla spiaggia de las Arenas di Valencia. Questo il link dell’evento dello scorso anno. Festival del Vento 2019

La 9ª Guerra dei Cuscini

guerra dei cuscini
foto dall’evento su FB (info en el link)

Avete mai giocato alla guerra dei cuscini in casa? Bene immaginate una guerra di cuscini nell’intera piazza della Vergine al centro di Valencia. Quest’anno il fischio di inizio sarà alle 18:00, ma è importante rispettare le regole stabilite, tra le quali: non vale dare cuscinate a chi è senza cuscino (perché gli è caduto) o a chi sta facendo fotografie. Se il cuscino ha una cerniera bisogna tenerlo in mano dal lato della cerniera e non vale usare cuscini con piume o che facciano male. Non dimenticate di togliervi gli occhiali se li portate. con un poco di buonsenso il divertimento è assicurato.

Bici Aperitivo Tour

bicicocktail tour

Tutto è bene ciò che finisce bene! E se comincia anche bene? Meglio. Abbiamo organizzato una visita guidata per il centro di Valencia con ricco e gustoso aperitivo finale. Sabato 9 aprile inizio ore 10:30 prendendo le biciclette di The Easy Way in Calle Mantas, 3, poi una bella visita guidata in Italiano e/o Inglese, passando e fermandosi davanti ai principali monumenti del gotico, del barocco e del modernismo di Valencia.

Accompagnati da una guida turistica ufficiale, per scoprire e comprendere il bello della città. Prima di tornare alla base, una simpatica sosta da MI PIACE, per un bel aperitivo per riprendere le forze. Cosa vuoi di più? Un buon prezzo? Meno di 20 euro a testa tutto incluso: affitto della bici, visita guidata e aperitivo.

Hai ancora dubbi su dove sarai nei prossimi giorni? Como dicono qui: La primavera la sangre altera. Clicchi sul link?

Dichiarazione privacy e politica cancellazione

Dichiarazione Privacy

Trattamento dei dati personali In conformità alle leggi europee RGPD, italiane, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e alle leggi spagnole Ley Orgánica 15/1999 de Protección de Datos e artículo 10 de la Ley 34/2002, de 11 de julio, de Servicios de la Sociedad de la Información y del Comercio Electrónico , Alessandro Girardi, gestore della pagina, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa che: • i dati personali sono trattati solo per lo svolgimento dei servizi richiesti in GuidaItalianaValencia.es .

 

Aviso en Castellano:

Considero importante la privacidad de las personas.

Y el cumplimiento de la ley.

Guida italiana Valencia es el nombre con el cual la guía oficial de la Comunidad Valenciana Alessandro Girardi se presenta a sus cliente actuales y potenciales y es conocido. Se compromete al tratamiento de tus datos de acuerdo con la normativa de protección de datos personales aplicable. Concretamente, guida italiana Valencia cumplirá con las premisas establecidas en el REGLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO Y DEL CONSEJO de 27 de abril de 2016 relativo a la protección de las personas físicas en lo que respecta al tratamiento de datos personales y a la libre circulación de estos datos y por el que se deroga la Directiva 95/46/CE (en adelante, el “RGPD”) y cualesquiera otras regulaciones correlativas de aplicación en vigor en cada momento.

En base a ello, Guida italiana Valencia informa en italiano, ya que el contenido es solo en italiano y està dirigido solo a los italianos de su Política de Privacidad, con el fin de hacer conocedores a los usuarios sobre el tratamiento de sus datos, así como de los principios fundamentales sobre protección de datos personales que aplica. En caso de necesitar una traducción se ruega escribir un mensaje a alessandro@guidevalencia.it

• il trattamento dei dati è realizzato mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche in grado di tutelare e garantirne la riservatezza e ridurre al minimo la soglia di pericolo di accessi abusivi, furti o manomissioni dei dati stessi, in conformità a quanto previsto dagli artt. 31 e seguenti del D.Lgs. 196/2003 e dall’allegato B allo stesso decreto;

• il mancato conferimento dei dati personali ritenuti obbligatori renderà impossibile l’erogazione del servizio;

• vostri dati personali non sono trasmessi a terzi per motivi di promozione commerciali, ma solo al sistema di gestione di prenotazione  pagamenti secondo la richiesta e selezione del cliente a agenzia di incoming Globus Viajes, o  affitta bici Theeasywayvalencia.com, le cui politiche di privicy sono contenute nelle rispettive pagine web. Si prega di consultarle prima di utilizzare queste pagine.

il responsabile del trattamento dati di guidaitalianavalencia.es è Alessandro Girardi con domicilio in CalleMartì Grajales, 2  Valencia,

I dati ricevuti dal titolare per organizzare l’attività turistica, le prenotazioni emissione di fatture e pagamenti sono custoditi su computer protetto da password sistemi antivirus riconsciuti a livello internazionale al fine di proteggerli secondo l’attuale tecnologia.

Spagna.per qualasiasi richiesta, domanda, modifica o cancellazione dei dati si prega di scrivere a Alessandro Girardi, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: alessandro@guidevalencia.it

 

cookies

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. («Google»). Google Analytics utilizza dei «cookies», che sono file di testo che vengono depositati sul tuo computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il tuo indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimità dell’indirizzo IP su questo sito, il tuo indirizzo email sarà abbreviato entro i confini dell’Unione Europea e degli stati dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP sarà trasmesso ai server di Google e lì verrà abbreviato. Google utilizzerà queste informazioni per monitorare l’uso che viene fatto del sito, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di

Google. Google non associerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Puoi disattivare i cookie dal tuo browser, ciò comporta impedimenti nell’uso del sito. Utilizzando il presente sito web, acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Per qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimenti puoi scriverci a alessandro@guidevalencia.it

 

 accetto e torno alla pagina principale 

Politica di cancellazione

  • Se effettua la cancellazione della prenotazione almeno 10 giorni prima della visita  pianificata, non è prevista alcuna commissione. Il cliente riceve un rimborso del 100% del pagamento ricevuto da Guida Italiana Valencia.  Non le verrà addebitata nessuna spesa di prenotazione.
  • Per cancellare dovrá inviare un e-mail con i propri dati e dati della prenotazione a cancellazione@guidaitalianavalencia.es
  • Se effettua la cancellazione tra 3 e 9 giorni prima della visita pianificata, è prevista una commissione (50%).Quindi per prenotazioni cancellate fino a 3 giorni prima dell’inizio della visita, il cliente riceve un rimborso del 50% del prezzo totale. Nel caso abbia pagato solo un anticipo del 50%, saranno addebitate le spese di prenotazione sul totale quindi la somma sarà trattenuta.
  • Per cancellare dovrá inviare un e-mail con i propri dati e dati della prenotazione a cancellazione@guidaitalianavalencia.es
  • Fino a 2 giorni prima dell’inizio della visita sarà possibile cambiare la data della visita a una data disponibile nei seguenti 30 giorni. Le visite potranno essere cambiate di data una unica volta. La visite cambiate di data non saranno comunque rimborsabili  Se invece effettui la cancellazione entro 2 giorni dalla partenza pianificata, è prevista una commissione (80%).Il tal caso verà quindi rimborsato il 20% del prezzo totale, sempre quando sia stato effettuato il pagamento della somma totale
  • Nel caso in cui si dovesse confermare in modo chiaro e univoco una prenotazione e guida italiana valencia, per motivi tecnici o eccezionali dovesse accettera e confermare la prenotazione anche senza anticipo o pagamento, la prenotazione seguirà la stessa politica di cancellazione  dei casi precedenti, essendo però debitore delle cifre non versate il cliente che ha realizzato la prenotazione.
  • Le visite cancellate da parte del fornitore , per qualsiasi causa e in qualsiasi momento saranno comunicate al cliente per via telematica. Il cliente riceverà un rimborso del 100% del pagamento ricevuto da Guida Italiana Valencia nei tempi utili a realizzare il rimborso a seconda del mezzo di pagamento utilizzato. Non essendo la visita guidata un servizio essenziale, non potrà essere richiestaenssun altro tipo di compesazione da parte del cliente, oltre al rimborso della somma pagata.
  • Per cancellare dovrá inviare un e-mail con i propri dati e dati della prenotazione a cancellazione@guidaitalianavalencia.